-
Taranto digitalizza la Zona Franca Doganale e punta sull’eolico
13 Settembre 2024 - A settembre 2024 l’Asp del Mar Ionio ha annunciato il completamento della digitalizzazione della Zona Franca Doganale. Il Comitato di gestione del porto verificherà la concessione del Molo Polisettoriale. La piastra logistica va a Vestas Blades Italia, che produce turbine eoliche.
-
Stallo per la piattaforma logistica di Taranto
25 Settembre 2023 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha revocato la gestione della piattaforma logistica del porto di Taranto alla società Progetto Internazionale 39 e ora sta cercando un nuovo investitore.
-
Riparte la rotta container di Medkon tra Turchia e Taranto
16 Agosto 2023 - La compagnia marittima Medkon Lines riattiva il servizio per container Tst, che collega alcuni porti della Turchia con Taranto, Barcellona e Valencia. Sarà svolto dalla portacontainer Medkon Mersin.
-
Sciopero a Taranto dopo un incidente mortale al porto
27 Luglio 2023 - Dopo il mortale incidente sul lavoro avvenuto al porto di Taranto, i sindacati confederali hanno proclamato uno sciopero di 24 ore nello scalo pugliese per il 27 luglio.
-
La compagnia turca Medkon Lines scalerà al porto di Taranto
15 Marzo 2023 - La società terminalista San Cataldo Container Terminal ha annunciato che da aprile le portacontainer della compagnia turca Medkon Lines toccheranno il porto di Taranto.
-
Più navi e treni al porto di Taranto
23 Febbraio 2023 - La compagnia marittima Kalypso aumenta le toccate delle portacontainer al porto di Taranto, da dove è partito anche un collegamento ferroviario con Frosinone che si affianca a quelli lungo la dorsale adriatica.
-
Taranto inizia il 2023 con speranze nel container
24 Gennaio 2023 - Mentre è partito dal porto di Taranto il primo treno merci per Bari, alcuni indiscrezioni riferiscono che nei prossimi giorni potrebbe approdare una portacontainer oceanica. Il terminal attende sette nuovi trattori portuali e due reach stacker.
-
Porto di Taranto chiede più container a Yilport
31 Maggio 2022 - L’Asp del Mar Ionio non approva il nuovo piano industriale presentato da Yilport per il terminal container di San Cataldo e chiede lo stesso livello minimo di traffico garantito per i primi due anni della concessione.
-
Yilport presenta un nuovo piano per i container a Taranto
24 Maggio 2022 - Il co-Ceo della società terminalista turca Yiport ha illustrato ai sindacati il nuovo piano industriale con due scenari per la crescita del terminal container San Cataldo del porto di Taranto, con o senza dragaggio.
-
Terminato il parco eolico di Taranto
22 Aprile 2022 - Il 21 aprile Renexia ha inaugurato il primo parco eolico marino italiano, al largo del Molo Polisettoriale. Si chiama Beolico ed formato da dieci pale dalla capacità complessiva di 30 MW, di cui otto operative.
-
Incidente mortale nel porto di Taranto il 22 marzo
22 Marzo 2022 - La mattina del 22 marzo un operaio impegnato nello scarico di pale eoliche nel porto di Taranto è rimasto vittima di un incidente sul lavoro. È il secondo mortale in meno di un anno. Sciopero nazionale di un’ora nei porti il 23 marzo.
-
Rfi investe sullo scalo ferroviario di Taranto
30 Agosto 2021 - Rete Ferroviaria Italiana ha assegnato a Cefi i lavori per costruire un nuovo fascio di binari nel porto di Taranto, nell’ambito del potenziamento dei collegamenti ferroviari per le merci dello scalo pugliese.
-
Incidente al porto di Taranto, sciopero di 24 ore
30 Aprile 2021 - Il 29 aprile un operaio della Peyrani Sud è morto nel quarto sporgente del porto di Taranto mentre caricava su una nave una pala eolica. I sindacati hanno indetto uno sciopero di 24 ore nello scalo pugliese.
-
Porti e ferrovie sempre più connessi nei progetti Rfi
12 Marzo 2021 - Il Piano commerciale di Rete Ferroviaria Italiana dal 2021 al 2024 prevede importanti interventi per il trasporto su rotaia connesso ai porti. Ecco i principali interventi.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.