Array ( [0] => 9339 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

    L’energia è sempre stata una componente importante del porto di Rotterdam, che per decenni è stato uno dei principali hub europei per l’importazione d’idrocarburi e ora vuole entrare direttamente nella produzione, con impianti fotovoltaici ed eolici e per la produzione di idrogeno verde. Per quanto riguarda quest’ultimo, il 14 aprile 2023 l’Autorità portuale ha annunciato un importante iniziativa, che consiste nel destinare una superficie di undici ettari nell’area di Maasvlakte per un impianto dalla capacità fino a un GW. L’idrogeno sarà prodotto col vento e durante il 2023 si svolgerà un’apposita gara di appalto per il parco eolico di IJmuiden Ver.

    L’impianto sorgerà vicino alla sottostazione ad alta tensione Amaliahaven (380 kV) di Tennet, che alimenterà tramite un cavo ad alta tensione. Ma per evitare un carico aggiuntivo alla rete una parte dell’energia sarà immagazzinata in idrogeno, che sarà immesso in un oleodotto che sarà costruito. Inoltre, l'Autorità Portuale sta esplorando la possibilità di collegare gli impianti di idrogeno di Maasvlakte alle reti di calore regionali. Ciò consentirà di utilizzare il calore "verde" per riscaldare case, serre e uffici. Per realizzare il progetto, bisognerà convertire la destinazione di questa superficie, che ora è destinata allo stoccaggio dei container.

    In una nota, l’Autorità portuale afferma che l’impianto eolico e quello per produrre idrogeno verde saranno pronti intorno al 2028 e spiega che “la produzione di idrogeno direttamente sulla costa è una soluzione logica, in quanto evita un carico aggiuntivo sulla rete ad alta tensione”. Questo non sarà il primo impianto per l’idrogeno verde nel porto olandese, spiega Allard Castelein, amministratore delegato dell'Autorità portuale: “Diverse aziende stanno costruendo, o hanno progetti avanzati per costruire elettrolizzatori con una capacità di 200-250 MW presso la Maasvlakte. Attualmente questi sarebbero i più grandi in Europa, ma vogliamo già accogliere la prossima generazione di impianti di idrogeno. Si prevede che saranno cinque volte più grandi".

    L’obiettivo dell’Autorità è raggiungere da 2 a 2,5 GW di elettrolisi entro il 2030, ossia almeno la metà del programma del Governo olandese, che punta a 4 GW a livello nazionale entro il 2030. Una parte degli impianti eolici sarà offshore, nelle acque del Mare del Nord. Quelli marittimi non occupano spazio sulla terraferma, però richiedono cavi sottomarini per il trasferimento dell’energia elettrica o navi per trasportare l’idrogeno sulla costa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow