-
Regolamento UE per sosta sicura dei camion
1 Luglio 2022 - La Gazzetta Ufficiale dell’UE ha pubblicato il Regolamento 2022/1012 che stabilisce le caratteristiche delle aree di sosta per veicoli industriali definite sicure, nell’ambito del programma del loro sviluppo in tutto il territorio comunitario.
-
L’Europa richiama Francia per i ritardi della Torino-Lione
30 Giugno 2022 - Iveta Radičová, coordinatrice europea responsabile del progetto ferroviario Torino-Lione ha richiamato la Francia per i ritardi nella costruzione della tratta d’accesso alla galleria di base della ferrovia Torino-Lione. L'Italia appare finora in regola.
-
La nuova diga di Genova non trova un costruttore
30 Giugno 2022 - Due cordate d’imprese hanno rinunciato a partecipare alla gara per costruire la nuova diga foranea del porto di Genova, dal valore di oltre un miliardo. Ora manca chi la costruirà a meno che l’Autorità portuale non cambi il bando.
-
Guerra Ucraina | si ferma lo scartamento russo in Austria
29 Giugno 2022 - Le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina hanno fermato anche il progetto del corridoio ferroviario con scartamento russo per portare i treni partiti dalla Cina sino a Vienna, dove avrebbe dovuto sorgere un grande hub europeo. Öbb lo ha abbandonato.
-
Scadono il 29 giugno le proroghe per patenti e Cqc
29 Giugno 2022 - Il 29 giugno 2022 scadono le proroghe per le patenti e la Carta di qualificazione del conducente istituite durante l’emergenza pandemica. Per affrontare i ritardi della Motorizzazione, il ministero Mims ha istituito un documento provvisorio per la Cqc.
-
IAA 2022 | semirimorchio Schmitz per la distribuzione urbana
29 Giugno 2022 - Il costruttore tedesco di semirimorchi Schmitz Cargobull presenterà al Salone IAA 2022 di Hannover il semirimorchio a due assi S.BO PACE, dedicato a chi svolge la distribuzione nell’ultimo miglio e ai corrieri. Ecco un’anticipazione.
-
Intesa nel cuore dell’Europa tra Torino-Lione e Rail Baltica
28 Giugno 2022 - La guerra in Ucraina favorisce inedite alleanze nell’ambito delle infrastrutture ferroviarie, come quella tra gli organismo che stanno realizzando la ferrovia Torino-Lione e quella Rail Baltica. Semaforo verde per i terminal intermodali di Salaspils e Muuga.
-
I pedaggi autostradali aumenteranno a luglio?
28 Giugno 2022 - Le concessionarie autostradali chiedono un aumento dei pedaggi dal primo luglio, il Governo deve decidere. Intanto il prezzo del petrolio supera i 110 dollari al barile e si parla di sospensione delle forniture russe di gas.
-
IAA 2022 | Mercedes presenterà l’eActros per lungo raggio
28 Giugno 2022 - Al Salone IAA 2022 di Hannover, Mercedes svelerà la versione del trattore stradale elettrico eActros per i trasporti sul lungo raggio alimentato con una nuova generazione di batterie. Intanto prosegue le prove di quello a idrogeno.
-
Picchetti in Francia per lo sciopero dei camionisti
27 Giugno 2022 - Già all’alba del 27 giugno si registrano disagi nella circolazione dei veicoli industriali in alcuni nodi della Francia per i blocchi filtranti attuati dallo sciopero dei lavoratori del trasporto e della logistica.
-
Truck & Bus scopre 4000 infrazioni in Italia
27 Giugno 2022 - Durante la campagna europea di controlli straordinari sui camion e autobus Truck & Bus, che si è svolta dal 13 al 19 giugno, la Polstrada italiana ha rilevato oltre quattromila infrazioni su oltre seimila controlli sui veicoli merci.
-
Germani assume autisti con bonus sino a fine luglio
27 Giugno 2022 - La società di autotrasporto lombarda Germani ha pubblicato sul quotidiano L’Arena un annuncio per la ricerca di cinquanta autisti patentati CE e Cqc, con bonus di 5000 euro, ma fino al 31 luglio.
-
IAA 2022 | pronti i nuovi camion medi di Daf
23 Giugno 2022 - Daf Trucks ha annunciato che al Salone IAA 2022 di Hannover presenterà la nuova generazione di veicoli industriali medi, denominata XD, che sarà già predisposta per la trazione elettrica.
-
La tecnologia non aumenta la capacità della ferrovia Monza-Chiasso
23 Giugno 2022 - Rete Ferroviaria Italiana ha concluso i lavori per attrezzare la linea tra Monza e Chiasso col sistema Ertms/Etcs, ma senza interventi più corposi non aumenterà la sua capacità.
-
Si aggrava la carenza di autisti tutto il mondo
17 Giugno 2022 - Una ricerca dell’Iru mostra che nel 2022 si è aggravata la carenza di autisti in tutto il mondo, raggiungendo i 2,6 milioni nei principali Paesi. In Europa ne mancano almeno 380mila.
-
Nuova proroga per pedaggi delle autostrade A24 e A25
16 Giugno 2022 - Il Governo approva la proroga di sei mesi del blocco dell’aumento dei pedaggi delle autostrade A24 e A25. Intanto Strada dei Parchi ha chiesto il recesso della concessione. Il 20 giugno riaprirà completamente il viadotto Genzano.
Primo piano
Europarlamento approva la riforma del pedaggio camion
Il 17 febbraio il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria il testo di riforma dell’eurovignetta, che prevede nuovi criteri per il pedaggio dei veicoli industriali legato all’inquinamento e alla congestione.
Podcast K44

Cronaca
La revisione scaduta ferma carri armati per l’Ucraina
La Polizia Stradale ha controllato sull’autostrada tra Salerno e Caserta un convoglio di cinque autoarticolati che trasportavano carri armati Pzh 2000 in Germania per la guerra in Ucraina e tre camion sono stati bloccati per la revisione scaduta.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 1° luglio 2022
Rinnovato contratto Poste Air Cargo - D’Amico rifinanzia due leasing - Porto Singapore investe nell’automazione - camionista muore per tamponamento su A1 - Hlla ed Eurogate rinviano la collaborazione
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Tredici condanne all’Appello bis per incidente di Viareggio
Il 30 giugno la Corte di Appello di Firenze ha annunciato i verdetti del secondo processo di appello sull’incidente ferroviario che il 29 giugno 2009 causò 32 morti a Viareggio. L’ex amministratore delegato di FS ha avuto una riduzione della pena da sette a cinque anni.