-
Waberer’s cambierà nome in Nexways?
31 Ottobre 2019 - Sul web circolano fotografie di un semirimorchio dell'azienda di autotrasporto ungherese che riporta un nuovo nome e logo.
-
Secondo trimestre 2019 in rosso per Waberer’s
26 Agosto 2019 - La società di autotrasporto ungherese mostra anche nel secondo trimestre una flessione del fatturato e degli utili. Prosegue la ristrutturazione delle attività internazionali e la riduzione della flotta.
-
Waberer’s riduce utili e flotta
13 Maggio 2019 - Nel primo trimestre del 2019 il colosso ungherese dell'autotrasporto ha diminuito il margine operativo lordo del 23,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e ha tagliato 241 veicoli industriali.
-
Waberer’s taglierà camion e autisti
22 Marzo 2019 - Il colosso ungherese dell'autotrasporto frena l'incremento della flotta, annullando un ordine di 300 veicoli industriali e prevedendo una riduzione dei conducenti, dopo un 2018 che mostra una riduzione dell'utile e un aumento dei costi operativi, mentre calano le tariffe del trasporto stradale. Inizia un anno di trasformazione.
-
Cambio al vertice di Waberer’s
1 Febbraio 2019 - La società ungherese di autotrasporto e logistica annuncia che dal 1° febbraio opera il nuovo amministratore delegato Robert Ziegler, che sostituisce Ferenc Lajkó. Affronta la carenza di autisti assumendo in Serbia e Ucraina.
-
Waberer’s acquisterà camion a gas naturale
17 Settembre 2018 - L'azienda di autotrasporto ungherese ha annunciato il 12 settembre 2018 che inserirà nella sua flotta composta da 4400 veicoli industriali modelli Iveco alimentati a gas naturale compresso e liquefatto.
-
Waberer’s incontra Amazon per trasporto in Europa
31 Luglio 2018 - I dirigenti dell'azienda di autotrasporto ungherese hanno incontrato i rappresentanti della società di commercio elettronico, ma anche di Tesla e Paccar per avviare un programma di trasporto sostenibile tramite camion elettrici e a guida autonoma.
-
Offensiva ungherese contro modifiche all’autotrasporto internazionale
26 Giugno 2018 - L'associazione degli autotrasportatori dell'Ungheria chiede ai suoi eurodeputati di proteggere l'interesse nazionale, indipendentemente dal partito, contro le modifiche introdotte dal primo Pacchetto Mobilità. Waberer's nega di svolgere cabotaggio e dumping sugli autisti.
-
Waberer’s vuole ancora crescere in autotrasporto e logistica
26 Aprile 2018 - Commentando i positivi risultati finanziari del 2017, il Ceo Ferenc Lajkó ha dichiarato che la società ungherese intende aumentare il parco dei veicoli industriali ed estendere la logistica per conto terzi tramite un'acquisizione.
-
Waberer’s aumenta i ricavi del 17,8% nel 2017
9 Marzo 2018 - La società ungherese di autotrasporto chiude un altro anno in forte crescita sia del fatturato, sia dei profitti, e annuncia nuove acquisizioni per quest'anno.
-
Waberer’s aumenta fatturato del 23% nel terzo trimestre 2017
14 Novembre 2017 - La società di autotrasporto ungherese ha annunciato il 14 novembre 2017 i risultati finanziari del terzo trimestre dell'anno, che mostrano una forte crescita di ricavi e utili.
-
Waberer’s cresce anche nella logistica
21 Agosto 2017 - Nel primo semestre del 2017 la società ungherese di autotrasporto mostra risultati in aumento e annuncia la prima fase dell'integrazione della polacca Link.
-
Waberer’s acquisisce la polacca Link
24 Luglio 2017 - Il colosso ungherese dell'autotrasporto annuncia il 24 luglio 2017 l'acquisizione della concorrente polacca che conta una flotta di 675 veicoli industriali pesanti e 427 leggeri.
-
Waberer’s sparirà dalle strade d’Europa nel 2018
3 Luglio 2017 - Il fondatore del colosso ungherese dell'autotrasporto annuncia che dal 2018 il suo nome non sarà più usato per marcare la flotta di oltre 3500 autoarticolati.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.