-
Secondo trimestre 2019 in rosso per Waberer’s
26 Agosto 2019 - La società di autotrasporto ungherese mostra anche nel secondo trimestre una flessione del fatturato e degli utili. Prosegue la ristrutturazione delle attività internazionali e la riduzione della flotta.
-
Waberer’s riduce utili e flotta
13 Maggio 2019 - Nel primo trimestre del 2019 il colosso ungherese dell'autotrasporto ha diminuito il margine operativo lordo del 23,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e ha tagliato 241 veicoli industriali.
-
Waberer’s taglierà camion e autisti
22 Marzo 2019 - Il colosso ungherese dell'autotrasporto frena l'incremento della flotta, annullando un ordine di 300 veicoli industriali e prevedendo una riduzione dei conducenti, dopo un 2018 che mostra una riduzione dell'utile e un aumento dei costi operativi, mentre calano le tariffe del trasporto stradale. Inizia un anno di trasformazione.
-
Cambio al vertice di Waberer’s
1 Febbraio 2019 - La società ungherese di autotrasporto e logistica annuncia che dal 1° febbraio opera il nuovo amministratore delegato Robert Ziegler, che sostituisce Ferenc Lajkó. Affronta la carenza di autisti assumendo in Serbia e Ucraina.
-
Waberer’s acquisterà camion a gas naturale
17 Settembre 2018 - L'azienda di autotrasporto ungherese ha annunciato il 12 settembre 2018 che inserirà nella sua flotta composta da 4400 veicoli industriali modelli Iveco alimentati a gas naturale compresso e liquefatto.
-
Waberer’s incontra Amazon per trasporto in Europa
31 Luglio 2018 - I dirigenti dell'azienda di autotrasporto ungherese hanno incontrato i rappresentanti della società di commercio elettronico, ma anche di Tesla e Paccar per avviare un programma di trasporto sostenibile tramite camion elettrici e a guida autonoma.
-
Offensiva ungherese contro modifiche all’autotrasporto internazionale
26 Giugno 2018 - L'associazione degli autotrasportatori dell'Ungheria chiede ai suoi eurodeputati di proteggere l'interesse nazionale, indipendentemente dal partito, contro le modifiche introdotte dal primo Pacchetto Mobilità. Waberer's nega di svolgere cabotaggio e dumping sugli autisti.
-
Waberer’s vuole ancora crescere in autotrasporto e logistica
26 Aprile 2018 - Commentando i positivi risultati finanziari del 2017, il Ceo Ferenc Lajkó ha dichiarato che la società ungherese intende aumentare il parco dei veicoli industriali ed estendere la logistica per conto terzi tramite un'acquisizione.
-
Waberer’s aumenta i ricavi del 17,8% nel 2017
9 Marzo 2018 - La società ungherese di autotrasporto chiude un altro anno in forte crescita sia del fatturato, sia dei profitti, e annuncia nuove acquisizioni per quest'anno.
-
Waberer’s aumenta fatturato del 23% nel terzo trimestre 2017
14 Novembre 2017 - La società di autotrasporto ungherese ha annunciato il 14 novembre 2017 i risultati finanziari del terzo trimestre dell'anno, che mostrano una forte crescita di ricavi e utili.
-
Waberer’s cresce anche nella logistica
21 Agosto 2017 - Nel primo semestre del 2017 la società ungherese di autotrasporto mostra risultati in aumento e annuncia la prima fase dell'integrazione della polacca Link.
-
Waberer’s acquisisce la polacca Link
24 Luglio 2017 - Il colosso ungherese dell'autotrasporto annuncia il 24 luglio 2017 l'acquisizione della concorrente polacca che conta una flotta di 675 veicoli industriali pesanti e 427 leggeri.
-
Waberer’s sparirà dalle strade d’Europa nel 2018
3 Luglio 2017 - Il fondatore del colosso ungherese dell'autotrasporto annuncia che dal 2018 il suo nome non sarà più usato per marcare la flotta di oltre 3500 autoarticolati.
-
Waberer’s annuncia prezzo azioni dell’Ipo
30 Giugno 2017 - Il 30 giugno 2017, la società ungherese di autotrasporto e logistica ha annunciato le condizioni con cui intende avviare l'offerta pubblica di acquisto.
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Unatras scrive a Draghi su ostacoli all’autotrasporto in UE
L’unione dell’autotrasporto Unatras ha scritto al Presidente del Consiglio per chiedere un intervento urgente in sede comunitaria contro gli ostacoli alla circolazione dei veicoli industriali imposti da alcuni Paesi dell’UE.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.