-
Interporto Bologna e GTS Holding puntano in Borsa
11 Novembre 2015 - Le due società di logistica e trasporto appaiono nell'elenco delle ventisei società italiane ammesse al programma Elite, che apre una corsia preferenziale per la quotazione. Nella lista anche Viasat.
-
Duemila furti di camion in Italia nel 2014
9 Giugno 2015 - Una ricerca di Viasat basata sui dati della Direzione Centrale della Polizia Criminale mostra che nel nostro Paese spariscono più di cinque veicoli industriali al giorno e sono ritrovati poco più della metà.
-
Viasat smentisce subappalto Selex per Sistri
3 Aprile 2014 - La società che produce sistemi di rilevamento satellitare smentisce le affermazioni riportate nell'interperllanza del M5S al ministero dell'Ambiente, secondo cui avrebbe operato come subfornitore della Selex per la realizzazione delle apparecchiature del Sistri.
-
Satellite ritrova carico rubato in Campania
16 Dicembre 2013 - Dopo solo un'ora dalla denuncia, la Polizia ha ritrovato un carico della Euro Speed che lavorava per Poste Italiane e che era stato rapinato nella zona dell'interporto di Maddaloni, in Campania. I furti di veicoli pesanti crescono in Italia.
-
Torino capitale della telematica per la mobilità
3 Settembre 2013 - L'Authority dei Trasporti avrà sede a Torino. Il Parlamento ha dato il via libera al Decreto Fare che contiene la norma aggiuntiva proposta in Senato che assegna a Torino la sede della Authority dei Trasporti contrariamente a quanto deciso dal Governo Monti.
-
Infotraffico sulla gestione flotte Viasat
5 Agosto 2013 - Viasat ha introdotto sulla console RunTracker del suo servizio web per la gestione delle flotte di autotrasporto la nuova funzione che visualizza sulla mappa digitale le informazioni in tempo reale sul traffico nelle strade e autostrade italiane.
-
Satellite per rimborso gasolio autotrasporto
31 Maggio 2013 - Nell'ambito delle soluzioni telematiche per le flotte, Viasat offre agli autotrasportatori il sistema TaxBack, che rileva i consumi di carburante dei veicoli, li trasmette ad una piattaforma web e crea la dichiarazione da presentare all'Agenzia delle Dogane per ottenere la riduzione delle accise sul gasolio.
-
Aumentano furti di camion nel 2012
30 Aprile 2013 - Nel 2012, in Italia sono stati rilevati 2438 furti di veicoli industriali, con un peggioramento rispetto all'anno precedente, quando i furti sono stati 2416. La Lombardia è la regione maggiormente colpita dal fenomeno. Poco più della metà dei veicoli viene recuperata.
-
Tracciamento satellitare per unità intermodali
12 Marzo 2013 - Viasat ha presentato al Transpotec 2013 il sistema LongTrak, che consente di tenere sotto controllo per via telematica i semirimorchi ed i container anche se sono sganciati dal veicolo e quindi non sono alimentati elettricamente.
-
Calano, di poco, i camion rubati in Italia
8 Maggio 2012 - I dati della Direzione Generale Polizia Criminale mostrano che nel 2011 sono spariti 2416 veicoli pesanti nella Penisola, contro i 2908 dell'anno precedente. La Guida della Sicurezza Stradale di Viasat Group mostra che le regioni più a rischio sono Lombardia, Puglia, Campania, Lazio e Sicilia. In media, in Italia si rubano sei camion ogni giorno.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.