-
Grendi valuta treno intermodale Vado-Modena
3 Luglio 2014 - La compagnia di navigazione genovese Grendi Trasporti Marittimi potenzia il suo collegamento tra Liguria e Sardegna e si prepara a lanciare un nuovo servizio intermodale fra il porto di Vado Ligure e Modena.
-
78 kg di coca trovati in container a Savona
7 Giugno 2014 - La Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane hanno scoperto 72 panetti di cocaina nascosti in un container sbarcato sulle banchine di Vado Ligure dalla portacontainer Cala Pino proveniente dalla Costa Rica. Il valore complessivo tocca i venti milioni di euro.
-
Due quintali di coca sequestrati a Savona
16 Maggio 2014 - La Guardia di Finanzia e l'Agenzia delle Dogane hanno scoperto alcuni borsoni contenenti 210 chilogrammi di cocaina pura in due container sbarcati nel porto di vado Ligure da una nave proveniente dal Sud America.
-
Container a Vado Ligure nel 2017
6 Marzo 2014 - A Vado Ligure (Savona) i lavori per la costruzione della nuova piattaforma multipurpose proseguono a pieno ritmo e il termine fissato per l'inizio delle attività dovrebbe essere il 2017.
-
Grendi aggiunge ro-ro tra Savona e Cagliari
12 Dicembre 2013 - Il Gruppo Grendi ha raggiunto l'intesa per inserire la ro-ro Stena Carrier sulla rotta tra Vado Ligure e Cagliari, affiancando la Ark Futura, operativa dallo scorso anno e sarà noleggiata fino al 2015.
-
Tregua sindacale al Reefer Terminal di Savona
28 Ottobre 2013 - La società terminalista di Vado Ligure ha sospeso la proceduta di riduzione di 66 dipendenti fino al 15 novembre 2013, quando si svolgerà un incontro con i sindacati, che hanno già attuato uno sciopero. Si cerca una mediazione per evitare i licenziamenti.
-
Katoen Natie interessata a Vado Ligure
22 Luglio 2013 - Una delegazione della multinazionale logistica belga, che già controlla l'Interporto di Rivalta Scrivia, ha visitato il cantiere per la costruzione del nuovo terminal multipurpose di Savona. Intanto, cresce in Spagna.
-
Assunzioni per terminal di Vado Ligure
19 Dicembre 2011 -
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno firmato con Culp, Autorità Portuale di Savona e Maersk l'accordo quadro sull'occupazione nel nuovo scalo container, che prevede 431 nuovi assunti all'avvio delle attività ed un organico complessivo di 645 persone a regime. Verifiche quadrimestrali sul piano assunzioni e la formazione.
-
Nuovo treno fra il porto di Vado e Mortara
16 Novembre 2011 - L'Autorità Portuale di Savona incrementa le relazioni ferroviarie con l'hinterland lombardo per il navettamento dei container e punta ad aumentare la frequenza delle relazioni anche con Rivalta Scrivia.
-
La frutta Del Monte lascia Vado Ligure
5 Settembre 2011 - Dopo oltre 30 anni di stretta collaborazione, a partire da gennaio del 2012 Simba, società che fa capo a GF Group della famiglia Orsero, non sarà più il distributore in sud Europa dei prodotti della multinazionale americana della frutta Del Monte.
Podcast K44
Primo piano
I traffici container nel Mediterraneo si avvicinano all’Italia
L’edizione 2020 del rapporto Italian Maritime Economy realizzato da Srm mostra come il baricentro delle rotte dei container sta lentamente spostandosi verso le nostre coste, favorendo i porti della Penisola. Che però sono frenati dai collegamenti verso l’entroterra.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.