-
Sindacati riaprono la vertenza all’Arcese
11 Giugno 2014 - Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato lo stato di agitazione per tutti i dipendenti dell'impresa di autotrasporto trentina, accusandola di non rispettare gli accordi firmati il 27 maggio 2014 e di delocalizzare le attività all'estero.
-
Filt smentisce accordo con SAE Trento
18 Febbraio 2014 - Il responsabile del trasporto merci per la provincia di Trento, Giuseppe Dossi, conferma l'avvio dei colloqui con l'impresa di autotrasporto ma smentisce che siano stati firmati accordi. Intanto, prosegue lo sciopero proclamato dal Sindacato di Base Multicategoriale.
-
Autisti in sciopero alla SAE di Trento
17 Febbraio 2014 - Alle cinque della mattina di lunedì 17 febbraio 2014 è iniziato lo sciopero dei dipendenti dell'azienda di autotrasporto trentina, che hanno attivato un presidio a oltranza organizzato dal Sindacato di Base Multicategoriale contro l'accordo sulla riduzione del firmato dall'impresa con i sindacati confederali.
-
Martinelli Trasporti verso concordato preventivo?
3 Settembre 2013 - Secondo fonti di stampa del Trentino, a luglio un'assemblea straordinaria dell'impresa di autotrasporto di Ala, in provincia di Trento, avrebbe autorizzato l'amministratore a presentare domanda di concordato nel caso in cui verificasse difficoltà per mantenere gli impegni verso fornitori e clienti.
-
Partono lavori per nuova area produttiva di Trento
10 Gennaio 2012 - Si è svolta il 10 gennaio 2012 l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione della nuova zona produttiva Casotte a Mori, per la quale Trentino Sviluppo ha stanziato circa dieci milioni di euro. Previsto sviluppo intermodale.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.