-
Confindustria si attiva sull’autotrasporto eccezionale
9 Marzo 2018 - Confindustria ha avviato un Tavolo di lavoro sui trasporti eccezionali, cui partecipano le associazioni interessate, Anas e Aiscat per affrontare i disagi emersi nell'ultimo anno.
-
QuattroR completa acquisizione 49% Fagioli
5 Dicembre 2017 - Il fondo per il rilancio delle medio-grandi imprese ha completato l'investimento nell'azienda di autotrasporto eccezionale e in futuro potrà raggiungere il 60% del suo capitale.
-
Sempre più in crisi l’autotrasporto eccezionale
10 Ottobre 2017 - Le difficoltà del trasporto di carichi eccezionali in peso e dimensione sono state uno degli argomenti del Forum di Cernobbio. In camion cinque chili di documenti.
-
Trasporto eccezionale e sollevamento in mostra a Piacenza
5 Ottobre 2017 - Dal 5 al 7 ottobre 2017 si svolge alla Fiera di Piacenza il Gis - Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali dove esporranno 306 aziende.
-
Al GIS di Piacenza Goldhofer con Carpen Car
13 Settembre 2017 - Ci è voluto un anno per affinare l'accordo ma adesso sono operativi: le due società esporranno insieme al Salone piacentino dei mezzi per il sollevamento.
-
Mit pubblica direttiva su autotrasporto eccezionale
27 Luglio 2017 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato il26 luglio 2017 sul suo sito web la Direttiva 293 del 15 giugno 2017 sulle autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizione di eccezionalità.
-
Fondo 4R inizia la scalata a Fagioli
20 Luglio 2017 - l fondo per lo sviluppo delle imprese animato da Cassa Depositi e Prestiti annuncia trattative allo stadio avanzato per acquisire il 49% dell'azienda di autotrasporto eccezionale.
-
Camera approva provvedimenti per autotrasporto
7 Giugno 2017 - La Camera dei Deputati ha convertito il Decreto Legge 50/2017 sulla manovra correttiva dei Conti pubblici, che comprende un articolo inserito in Commissione Bilancio con diversi importanti provvedimenti per gli autotrasportatori.
-
Unatras valuta fermo autotrasporto
24 Marzo 2017 - A una settimana dal Tir Day promosso dall'unione dell'autotrasporto il Governo non mostra azioni rilevanti per affrontare i problemi della categoria. Il vertice valuta un'azione più incisiva. Incontro a Roma sul trasporto eccezionale.
-
Incontro a Roma sull’autotrasporto eccezionale
20 Marzo 2017 - La sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari, convoca le associazioni degli autotrasportatori il 21 marzo 2017 per affrontare i problemi sul rilascio delle autorizzazioni al trasporto eccezionale.
-
Francia agevola autotrasporto eccezionale
17 Marzo 2017 - Il Governo francese ha modificato il Codice della Strada per rendere più fluido il transito di convogli di trasporti eccezionali su strada.
-
Faymonville acquisisce Industrie Cometto
8 Marzo 2017 - L'Italia perde un altro costruttore di rimorchi per veicoli industriali, specializzato in allestimenti per autotrasporto eccezionale, interamente acquisito dal la società lussemburghese.
-
Conftrasporto mobilita l’autotrasporto eccezionale
7 Marzo 2017 - La confederazione degli autotrasportatori preme sul Governo per sbloccare le autorizzazioni ai trasporti eccezionali su strada, che alcuni Enti locali non rilasciano o non rinnovano dopo l'incidente sulla Statale 36.
-
Governo prepara direttiva su autotrasporto eccezionale
9 Febbraio 2017 - Dopo la riunione tecnica al ministero dei Trasporti, la sottosegretaria Simona Vicari annuncia procedure omogenee per il rilascio delle autorizzazioni.
Primo piano
Investimenti record per Rfi, ma ancora pochi sui progetti del Pnrr
Nel 2021 rete Ferroviaria Italiana ha pagato acconti su avanzamento lavori per 5,7 miliardi di euro e anticipazioni contrattuali per 2,6 miliardi. Per il 2022 sono previsti investimenti con fondi del Pnrr, molti dei quali già previsti in precedenza.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.