-
Sciopero di tre giorni alla Elia di Livorno
16 Maggio 2016 - Giovedì 12 maggio 2016 una cinquantina di lavoratori dell'azienda specializzata in autotrasporto di autoveicoli si è fermata dal lavoro. Vigilanti hanno impedito loro l'accesso ai piazzali di Livorno.
-
Ignazio Messina apre rotta tra Adriatico e Mar Nero
11 Aprile 2016 - La società italiana ha siglato un accordo con la compagnia greca Neptune Lines per attivare un servizio per rotabili da Koper e verso i porti di Novorossiysk e Costanza.
-
FNV denuncia grave sfruttamento nelle bisarche
26 Marzo 2016 - Il sindacato olandese dell'autotrasporto rivela i risultati di un'inchiesta da cui emerge che la filiale rumena di un'impresa austriaca usa autisti pagati duecento euro al mese per consegnare vetture nuove ai concessionari.
-
L’antitrust del Brasile indaga su Grimaldi
3 Marzo 2016 - L'autorità della concorrenza brasiliana ha avviato un'istruttoria su un sospetto cartello internazionale nel trasporto marittimo di autoveicoli nuovi, coinvolgendo nove compagnie car-carrier.
-
Groupe Cat acquisisce WWL Germany
22 Febbraio 2016 - Il gruppo di autotrasporto e logistica automotive francese potenzia la sua presenza in Germania tramite l'acquisizione di Wallenius Wilhelmsen Logistics Germany.
-
Porto di Livorno punta sui rotabili
16 Febbraio 2016 - Eukor Car Carriers avvierà un nuovo servizio ro-ro dallo scalo toscano che connetterà Europa con America e Medio Oriente. Aumenta nel 2015 il traffico di container.
-
Sospeso lo sciopero della logistica alla Elia di Livorno
23 Ottobre 2015 - Dopo una lunga riunione avvenuta nella Prefettura di Livorno il 22 ottobre 2015, i sindacati hanno sospeso lo sciopero a oltranza iniziato il 19 ottobre nell'impianto della Elia della città toscana. Apertura dei vertici aziendali nei confronti dei previsti licenziamenti.
-
Secondo sciopero alla Elia il 19 ottobre 2015
15 Ottobre 2015 - Dopo l'astensione dal lavoro del 5 ottobre scorso, i sindacati confederali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti ne hanno proclamato un altro per il 19 ottobre, contro licenziamenti e trasferimenti.
-
Telecamera sulla bisarca per ridurre costi assicurazione
18 Marzo 2015 - Il trasportatore britannico di autoveicoli Carlson Vehicle Transfer ha installato telecamere 3G d'Intelligent Telematics su sessantacinque veicoli. Riprendono quanto accade davanti al veicolo e in caso d'incidente inviano alla sede dell'azienda il video e alcuni dati.
-
Richieste della logistica automotive a Bruxelles
29 Ottobre 2014 - L'associazione dei trasportatori del comparto automobilistico ECG chiede uno standard di lunghezza per le bisarche e una revisione della normativa sui limiti di emissioni delle navi.
-
Autotrasporto, F.lli Elia trova l’accordo con le banche
9 Settembre 2013 - Nuove scadenze del debito ed iniezione di capitali da parte del socio di maggioranza. Sono questi i risultati raggiunti da F.lli Elia, la società torinese dedicata al trasporto di autoveicoli che, dopo un lungo periodo di trattative, ha siglato un accordo coi finanziatori per rilanciare la propria attività a seguito delle difficoltà dovute alla pesante crisi del mercato automotive.
-
Logistica automotive chiede incentivi per rottamazione
29 Maggio 2013 - L'Association of European Vehicle Logistics chiede il rilancio del mercato degli autoveicoli attraverso una politica che incentivi la rottamazione in tutta l'Europa. L'industria automobilistica produce circa il dodici percento del Pil comunitario.
-
Bisarche annunciano un settembre caldo
16 Luglio 2012 - La riunione di Cassino di sabato 14 luglio 2012 dell'associazione degli autotrasportatori di autoveicoli Bisarche Italiane (aderente a TrasportoUnito) ha deciso la ripresa delle proteste il prossimo settembre, perché la controparte non ha attuato gli impregni presi con l'accordo dello scorso 27 marzo.
-
Gefco, vendita programmata a ottobre
13 Luglio 2012 - Il Gruppo automobilistico PSA annuncia che la cessione di una quota consistente, forse la maggioranza, della compagnia logistica sarà formalizzata il prossimo ottobre. Intanto, Gefco potrebbe utilizzare alcuni spazi dello stabilimento Peugeot Citroën di Aulnay, di cui è stata annunciata la chiusura.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Balzo in alto del gasolio per l’autotrasporto a dicembre 2020
Il ministero dei Trasporti ha pubblicato sul suo sito web l’aggiornamento del prezzo del gasolio per l’autotrasporto di dicembre 2020. Notevole aumento rispetto ai sette mesi precedenti e si torna al livello di aprile.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.