-
Conftrasporto chiede corresponsabilità su Tir Spagna
27 Aprile 2010 - Scarica l'articolo in formato PDF L’associazione dell’autotrasporto entra nella vicenda dell’azienda romagnola sotto inchiesta per violazione dei tempi di guida. “Accertate la presenza di corresponsabilità”.Con una lettera indirizzata al sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino, alla Direzione Generale per il Trasporto stradale e l’Intermodalità e al responsabile della Polizia Stradale, Roberto Sgalla, il segretario di Conftrasporto, […]
-
Tir Spagna verso la ripresa
23 Aprile 2010 - Scarica l'articolo in formato PDF Dopo il trauma dell’arresto dei vertici, l’autotrasportatore romagnolo cerca di riprendere un’attività normale. Più difficile la situazione a Ces Tir.L’arresto improvviso dei vertici di Tir Spagna con l’accusa di associazione a delinquere e violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro (operazione Over Time) ha messo in crisi per alcuni giorni […]
-
Tir Spagna, preoccupazioni tra gli autisti
15 Aprile 2010 - Scarica l'articolo in formato PDF I dipendenti della società di Cesena e della pesarese Ces Tir sono temono per il futuro delle aziende. Assemblea sabato a Pesaro.Dopo la sorpresa per l’arresto dei vertici delle aziende di autotrasporto Tir Spagna e Ces Tir, emerge ora la preoccupazione dei dipendenti per il loro futuro. I timori sono […]
-
Arresti a Tir Spagna e Ces Tir per tempi di guida
14 Aprile 2010 - Scarica l'articolo in formato PDF La Procura decapita i vertici delle due imprese di autotrasporto. Associazione a delinquere e reati contro la sicurezza del lavoro.La bufera ha investito ieri due note aziende di autotrasporto refrigerato della provincia di Forlì-Cesena e Pesaro, che secondo gli inquirenti farebbero entrambe capo al cesenate Marino Buratti. Sono Tir Spagna […]
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Possibile una proroga dei tampone al Brennero per camionisti
Il 3 marzo scade il termine imposto dall’Austria per la certificazione di negatività alla Covid-19 per gli autisti di veicoli industriali. Ma potrebbe essere prorogato e le associazioni dell’autotrasporto temono proteste.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.