-
I vantaggi della Torino-Lione e del Terzo Valico
10 Settembre 2019 - Uno studio dell'Università Bocconi individua una ricaduta positiva per le imprese della Lombardia per 3,7 miliardi di euro dovuta all'allargamento dei mercati di sbocco. E oltre 3000 posti di lavoro aggiuntivi solo per le aziende già esistenti.
-
Autotrasporto contro modifiche servizi per Terzo Valico
20 Giugno 2019 - Quattro associazioni degli autotrasportatori hanno scritto alla regione Liguria per denunciare la modifica dei contratti per il trasporto del materiale dei cantieri attuata da Pavimental, che si è aggiudicata il completamento dei lavori sul versante genovese.
-
Passo avanti per il Terzo Valico
20 Giugno 2019 - Cociv ha assegnato definitivamente a Pavimental i lavori dell'interconnessione di Voltri e il completamento del lotto Polcevera. Tra tunnel e opere allo scoperto si tratta di oltre venti chilometri di tracciato.
-
Aperti tutti i cantieri del Terzo Valico
6 Maggio 2019 - Alla fine di aprile 2019 sono avviati i lavori tra Pozzolo Formigaro e Tortona, lungo 16 km, che è il tassello mancante nel territorio piemontese. In avanzata fase di costruzione le due principali gallerie, tra cui quella di valico che con 27,3 km sarà la più lunga d'Italia.
-
FS investe in Lombardia anche nelle merci
21 Febbraio 2019 - La società ferroviaria ha annunciato il 20 febbraio che in sei anni spenderà oltre 14,6 miliardi di euro. Interventi anche sulle linee di valico, con nuove tecnologie e potenziamenti a servizio dei treni merci. Quadruplicata la Voghera-Piacenza, essenziale con il Terzo Valico.
-
Via libera di Toninelli al Terzo Valico
13 Dicembre 2018 - Con un messaggio pubblicato sul suo profilo Facebook nel pomeriggio del 13 dicembre 2018, il ministro dei Trasporti annuncia la conclusione dell'analisi sui costi e benefici della nuova ferrovia tra Genova e Milano: i primi supererebbero i secondi, ma abbandonarla costerebbe ancora di più. Quindi i lavori andranno avanti, anzi i binari si allungheranno fino alle banchine del porto.
-
Toninelli verso la conferma del Terzo Valico
29 Novembre 2018 - Il ministro dei Trasporti ha parlato della nuova ferrovia tra Milano e Genova durante il question time al Parlamento del 28 novembre 2018 con un discorso che pare confermare la prosecuzione dei lavori, anche se con cautela.
-
Salini Impregilo al vertice del Terzo Valico
21 Novembre 2018 - Con la cessazione anticipata dall'incarico dell'amministratore straordinario Rettighieri, i lavori della linea sui Giovi tornano in mano ai soci, il consorzio Cociv. Restano però da sbloccare le opere per il quinto e sesto lotto.
-
Il raddoppio della Genova-Ventimiglia nei Ten-T
20 Novembre 2018 - Il viceministro ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha rivelato il 20 novembre 2018 che il Governo vuole accelerare il completamento dei lavori al fine di favorire il transito delle merci sull'asse tra Francia e Italia.
-
Promosso Terzo Valico, ma i lavori non ripartono
13 Novembre 2018 - L'analisi costi-benefici della nuova ferrovia tra Genova e il retroterra piemontese fa i conti con la realtà: ormai costerebbe di più interrompere i lavori. Ma il ministero non dà il via libera al quinto lotto costruttivo, già approvato nel dicembre del 2017.
-
Incontro sull’autotrasporto per il Terzo Valico
23 Aprile 2018 - Il 17 aprile 2018 si è svolta a Genova una riunione tra l'amministratore straordinario del Consorzio Cociv, Mario Rettighieri, e i rappresentanti dell'autotrasporto, compresi i vertici regionali della Fita Cna per parlare dei problemi relativi al trasporto dei materiali provenienti dai cantieri della linea ad alta velocità.
-
Autotrasporto minaccia il blocco del Terzo Valico
22 Febbraio 2018 - L'associazione Trasportounito denuncia il 22 febbraio 2018 che il ritardo dei pagamenti per i servizi di trasporto stradale degli inerti per la costruzione della linea ferroviaria è diventato insostenibile.
-
Cipe approva progetti per ferrovie e strade
28 Dicembre 2017 - Il 22 dicembre 2017, il Comitato Interministeriale di programmazione Economica ha approvato il piano del ministero dei Trasporti per le opere dell'alta velocità ferroviaria.
-
Guerra dei camion in Val Varenna
23 Novembre 2017 - Gli abitanti della valle dell'Appennino ligure stanno combattendo contro il transito dei veicoli pesanti che trasportano i materiali di risulta degli scavi per il Terzo Valico ferroviario.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.