-
Logistica in sciopero il 16 ottobre
7 Ottobre 2014 - Tre sigle dei sindacati autonomi hanno indetto il fermo nazionale dei lavoratori delle piattaforme logistiche italiane per l'intera giornata di giovedì 16 ottobre 2014. Diverse singole vertenze restano ancora aperte.
-
Riprende il Tavolo sulla legalità nella logistica
11 Settembre 2014 - Il 10 settembre 2014 si è svolta una riunione al ministero del Lavoro, cui hanno partecipato i rappresentanti delle imprese di logistica e i sindacati confederali.
-
TNT implementa accordo su facchini logistica
10 Settembre 2014 - TNT Express Italy annuncia che sta già attuando l'intesa firmata con i sindacati confederali il 16 luglio sull'internalizzazione delle attività di facchinaggio delle sue piattaforme logistiche.
-
Sindacati confederali chiedono incontro sulla logistica
28 Maggio 2014 - I segretari generali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno inviato una lettera al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, per chiedere un incontro in tempi brevi per il tavolo della legalità della logistica. E chiedono alle centrali cooperative di firmare il rinnovo del CCNL dello scorso agosto.
-
Legacoop chiede meno tensioni nella logistica
2 Aprile 2014 - Il segretario di Legacoop Servizi, Alberto Armuzzi, chiede ai sindacati confederali di ridurre la conflittualità nell'ambito del lavoro nei magazzini in Emilia Romagna, per favorire la conclusione della vertenza sul CCNL nazionale.
-
Blocco della logistica Carrefour di Pieve Emanuele
24 Marzo 2014 - Giovedì 20 marzo 2014, il sindacato autonomo SI Cobas ha organizzato il blocco dei camion ai cancelli della piattaforma milanese che serve la catena della Gdo, contro il licenziamento di 25 facchini del consorzio Geco.
-
Parte il Tavolo della Legalità sulla logistica
13 Febbraio 2014 - Giovedì 13 febbraio 2014 iniziano al ministero del Lavoro le riunioni chieste da Confetra per "affrontare il crescendo di conflittualità nella logistica di magazzino e distributiva". Prevista la firma di un protocollo tra sindacati e rappresentanti dei corrieri.
-
Confetra precisa programma Tavolo logistica
9 Dicembre 2013 - Dopo avere proposto l'avvio di un Tavolo sulla legalità nelle cooperative della logistica, la confederazione del trasporto ne chiarisce gli obiettivi, che sono il controllo sulle coop e la prevenzione di "forme di lotta basate sull'intimidazione fisica".
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Mare
Alleanza tra Maersk e Dfds per l’ammoniaca verde
Le compagnie marittime danesi Maersk e Dfds avviano il progetto Power-to-Ammonia per produrre ammoniaca verde destinata anche alla navigazione.