Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • La Posta svizzera vuole crescere nel trasporto e logistica

    21 Agosto 2023 - La Posta svizzera sta acquisendo le due imprese connazionali di logistica Quickmail e Quickpac e la società alsaziana di autotrasporto Portmann per crescere nella distribuzione dell’ultimo chilometro e nel trasporto.

  • L’intesa Italia-Svizzera non ha un salto di qualità per le ferrovie

    28 Luglio 2023 - La nuova intesa tra Italia e Svizzera sul trasporto non porta sostanziali novità per quello ferroviario delle merci rispetto all’accordo precedente del 2012. Lascia le opere concrete in una cornice vaga e non scioglie importanti nodi infrastrutturali.

  • La ferrovia svizzera si ricompra Ffs Cargo

    23 Giugno 2023 - La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha riacquistato il 35% della divisione Cargo da Swiss Cargo, che aveva acquisito questa partecipazione ad aprile del 2020. Saranno potenziati il carro completo e l’intermodale.

  • L’autotrasporto svizzero chiede nuove infrastrutture

    6 Giugno 2023 - L’associazione svizzera degli autotrasportatori Astag denuncia che trasporto stradale sta perdendo produttività, anche a causa degli intasamenti del traffico per le infrastrutture inadeguate.

  • Geodis potenzia le attività in Svizzera acquisendo Its

    6 Giugno 2023 - Geodis potenzia le spedizioni in Svizzera con l’acquisizione dello spedizioniere Its - International Transport & Shipping, specializzato in servizi speciali ad alta tecnologia.

  • 66 milioni di franchi dalla Svizzera per terminal a Milano

    13 Aprile 2023 - L’Ufficio Federale dei Trasporti della Svizzera ha stanziato 66 milioni di franchi per la realizzazione del terminal intermodale Milano Smistamento, che sarà gestito da Teralp, compartecipata da Hupac.

  • La Svizzera si divide sugli aiuti alle ferrovie federali

    3 Aprile 2023 - In Svizzera si è creata una divisione sul finanziamento a favore delle ferrovie federali Ffs, proposto dal Governo confederale e che complessivamente ammonta a quasi due miliardi di euro.

  • Via libera in Svizzera per completare i grandi assi ferroviari

    14 Marzo 2023 - In Svizzera è caduto il veto sostanziale che finora ha frenato i progetti di completamento dei grandi assi ferroviari, tra i quali quello che va da nord a sud e che interessa maggiormente l’Italia, ma anche quello che collega perpendicolarmente l’ovest e l’est della Confederazione elvetica.

  • A Novara il destino della RoLa appeso alle decisioni svizzere

    27 Febbraio 2023 - In Svizzera il Consiglio nazionale e il Consiglio federale si stanno confrontando sui contributi per i servizi di autostrada viaggiante (RoLa). Scadranno nel 223 e potranno essere prorogati una volta sola massimo fino al 2028. E poi?

  • In Svizzera primi cantieri per la metropolitana delle merci

    24 Febbraio 2023 - In Svizzera sono partiti i cantieri della metropolitana sotterranea per le merci Cargo Sous Terrain, con perforazioni di prova e sondaggi geofisici nel sottosuolo lungo la tratta che collega Härkingen con Zurigo.

  • L’autotrasporto svizzero chiede una nuova politica per i camion

    17 Gennaio 2023 - L’associazione svizzera degli autotrasportatori Astag chiede al Governo federale di cambiare la politica sul trasporto delle merci, perché quella che finora ha limitato la circolazione dei veicoli industriali ha fallito.

  • In Svizzera è scontro tra Governo e Commissione Trasporti su Ferrovia 2050

    30 Novembre 2022 - Gli investimenti nelle ferrovie hanno acceso un conflitto ai massimi livelli istituzionali della Confederazione Elvetica tra Governo Federale e la Commissione Trasporti del Consiglio Nazionale. Al centro il programma Ferrovia 2050.

  • Le ferrovie svizzere potrebbero abbandonare i carri singoli

    15 Novembre 2022 - Le ferrovie svizzere si trovano davanti a un bivio: devono stabilire quale strategia adottare per il traffico merci nei prossimi anni scegliendo tra due diverse ipotesi di sviluppo che, almeno sulla carta, non hanno alternative

  • Dogana digitale tra Svizzera e Italia

    31 Ottobre 2022 - La documentazione doganale dei veicoli industriali che attraversano il confine tra Italia e Svizzera diventa digitale e quindi gli autisti non dovranno più scendere dalla cabina per le pratiche elvetiche.

1 2 3 8

Videocast K44

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

INTRALOGISTICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

INTRALOGISTICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Linde aumenta la sicurezza del commissionatore verticale

INTRALOGISTICA

Linde aumenta la sicurezza del commissionatore verticale
Nuovi carrelli elevatori elettrici Still per applicazioni moderate

INTRALOGISTICA

Nuovi carrelli elevatori elettrici Still per applicazioni moderate
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

INTRALOGISTICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
previous arrow
next arrow

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow