-
Una app traccia il cabotaggio stradale in Scandinavia
5 Giugno 2015 - L'università svedese di Lunden ha svolto una ricerca sull'impatto del cabotaggio stradale in Scandinavia, attuato anche attraverso un'app per smartphone che può tracciare alcuni autotrasporti di questo tipo.
-
Porto di Göteborg potenzia l’intermodalità
20 Agosto 2014 - APM Terminals potenzierà il terminal container del più grande porto svedese con due gru per il trasbordo delle unità di carico sui treni e aumenterà le tracce ferroviarie, con l'obiettivo di aumentare del 50% la capacità intermodale dello scalo.
-
Svezia consente autotreni fino a 31,5 metri
3 Luglio 2014 - L'Agenzia del Trasporto svedese ha autorizzato la circolazione di combinazioni stradali lunghe fino a 31,5 metri, senza la necessità di attivare la procedura di trasporto eccezionale. Secondo Scania, che ha favorito tale soluzione, consente una riduzione dei consumi fino al trenta percento.
-
Svezia aumenterà sanzioni sul cabotaggio terrestre
30 Maggio 2014 - Il Governo svedese ha presentato al Parlamento una legge che aumenta in modo considerevole le multe per le imprese di autotrasporto straniere che violano le norme comunitarie sul cabotaggio terrestre.
-
Antitrust svedese indaga su dieci spedizionieri
9 Aprile 2013 - L'Autorità per la concorrenza della Svezia ha avviato un'indagine nei confronti di dieci società di spedizione, sospettate di avere attuato accordi tariffari durante la prima metà del 2012. Effettuati controlli in azienda a Stoccolma e Jönköping.
-
ICF vende Intercontainer Scandinavia
17 Dicembre 2010 - Prosegue lo smembramento delle attività intermodali europee d'Intercontainer-Interfrigo, attuato dal liquidatore della compagnia. Dopo la cessione dei servizi per l'Europa sud-orientale ad IFB, ora tocca a quelli della Scandinavia, che saranno ceduti alla società d'investimenti Medströms Invest, attraverso la vendita d'Intercontainer Scandinavia (ICS), che ha sede a Gothenburg. Le parti non hanno rivelato il valore della transazione.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.