-
Avvio Sportello Doganale integrato al porto di Genova
19 Settembre 2016 - Il 16 settembre 2016 è diventato operativo lo Sportello Unico Doganale e dei Controlli, che integra tutte le verifiche che devono essere svolte sulle merci in ingresso e uscita dallo scalo.
-
Delrio fa il punto del trasporto marittimo e intermodale
28 Aprile 2016 - Durante il primo Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica, che si è svolto il 27 aprile 2016 a Bari, il ministro Delrio ha annunciato marebonus e ferrobonus entro l'estate.
-
Porto di Genova verso la telematica integrale
22 Dicembre 2014 - L'Autorità Portuale e la Capitaneria di Porto di Genova hanno firmato un accordo che accelera l'adozione di procedure telematiche, con la progressiva eliminazione della carta. Un passo in avanti verso lo Sportello Unico Portuale.
-
Ravenna avvia il preclearing
1 Settembre 2014 - Il 1° settembre 2014 l'Agenzia delle Dogane avvia anche nel porto di Ravenna la procedura per lo sdoganamento a mare dei container provenienti da Paesi extra-comunitari. Sarà inizialmente sperimentale.
-
Preclearing container attivo a Genova
7 Marzo 2014 - Mercoledì 5 marzo 2014 è stato sbarcato il primo container con la procedura di sdoganamento in mare. È stato scaricato alle 14:30 al terminal Sech dalla portacontainer Hong Kong Bridge.
-
Parte lo Sportello Unico Doganale ad Ancona
21 Febbraio 2014 - Da giovedì 20 febbraio è in funzione nel porto marchigiano la completa digitalizzazione dello sdoganamento delle spedizioni extracomunitarie, che consente la semplificazione delle procedure doganali, un migliore controllo e una riduzione di costi per l'amministrazione e gli operatori.
-
Sportello Unico Doganale nei porti del Nord Tirreno
11 Dicembre 2013 - L'Agenzia delle Dogane annuncia che la semplificazione nelle procedure per l'accesso e l'uscita delle merci dall'Italia verso i Paesi extraeuropei è stata ampliata anche ai porti di Livorno, Genova e La Spezia, mentre dal 16 dicembre sarà introdotto anche all'aeroporto di Torino.
-
La Spezia introduce un centro unico per Dogana
20 Novembre 2013 - L'Autorità Portuale della Spezia ha realizzato nel retroporto di Santo Stefano Magra lo Sportello Unico per i servizi doganali, che svolgerà tutti i controlli delle merce in uscita dal porto ligure.
-
Sportello Unico Doganale attivo a Malpensa
25 Ottobre 2013 - Dal 22 ottobre 2013 lo scalo lombardo ha lo Sportello Unico Doganale per le merci in importo ed export nei Paesi extraeuropei, che è stato attivato anche a Linate. Secondo la Sea, si ottiene un risparmio di tempo nello sdoganamento pari al cinquanta percento, rispetto alla situazione precedente.
-
Piacenza sperimenterà Sportello Unico Doganale
10 Ottobre 2013 - Alla riunione del Tavolo provinciale della logistica si parla dei rapporti dell'area piacentina con i porti di Genova, La Spezia e Ravenna, tra cui rientra la sperimentazione dello Sportello Unico Doganale nel corridoio tra i porti liguri e Piacenza.
-
Sportello Unico Doganale attivo a Venezia
30 Luglio 2013 - L'Agenzia delle Dogane ha attivato martedì 30 luglio 2013 lo Sportello Unico Doganale nel porto di Venezia, che riduce i tempi di sdoganamento delle merci proventi dai Paesi extracomunitari.
-
Sportello Unico Doganale porta 515 milioni l’anno
13 Febbraio 2013 - Riconquistare i traffici di merce destinati all'Italia ma che transitano per altri scali stranieri consentirebbe di recuperare entrate per oltre 515 milioni di euro ogni anno. Lo ha spiegato Giovanni De Mari, presidente del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali, intervenendo a un seminario organizzato dalla Confcommercio in occasione del quale ha posto l'accento sul fenomeno di distorsione di traffico dai porti italiani verso quelli del Nord Europa.
-
Nel 2013 Sportello unico doganale in Veneto
14 Dicembre 2012 - La regione Veneto, l'Autorità Portuale di Venezia, l'Agenzia delle Dogane e gli operatori hanno firmato un accordo per prevede l'attivazione dello Sportello Unico Doganale entro il primo semestre del 2013 nel porto di Venezia, in quello fluviale di Mantova e negli interporti di Padova, Verona e Rovigo.
-
Sperimentazione digitale tra porti Liguria ed Asia
13 Luglio 2012 - Presentato a Genova il collegamento, a Genova e La Spezia, tra il sistema telematico europeo Miele e quello asiatico Neal-Net. Inizierà ad operare, in fase sperimentale, a settembre e rappresenta un tassello dello Sportello Unico Doganale.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.