-
Smet userà solo camion Gnl entro 2022
3 Settembre 2018 - L'azienda di autotrasporto annuncia che entro quattro anni la sua flotta sarà alimentata solamente con gas naturale liquefatto. Oggi conta oltre cento trattori stradali con questa motorizzazione. Intervista con l'amministratore delegato Domenico De Rosa.
-
Smet eliminerà il gasolio dalla sua flotta
25 Giugno 2018 - L'azienda di logistica e autotrasporto dichiara che entro il 2022 userà solamente veicoli industriali alimentati a gas naturale liquefatto. È la prima impresa italiana che intende bandire completamente il diesel a gasolio.
-
Smet avvia le spedizioni globali per mare e aereo
19 Marzo 2018 - Il 19 marzo 2018, la società di trasporto e logistica ha annunciato la creazione del Reparto Overseas, che segue i trasporti marittimi e aerei in tutto il mondo.
-
Nuova associazione per sviluppo logistica a Salerno
23 Marzo 2017 - Il 20 marzo 2017 è stata costituita nella città campana l'associazione Officine della Logistica e dei Trasporti, che raccoglie esperti e operatori che vogliono innovare il sistema logistico italiano.
-
Seconda fase del Progetto 18
8 Marzo 2017 - La sperimentazione dell'autotrasporto con autoarticolati lunghi diciotto metri apre un nuovo capitolo, che prevede un numero maggiore di autorizzazioni.
-
Smet potenzia attività intermodali in Europa
17 Gennaio 2017 - La società di autotrasporto e logistica salernitana apre una sede nel Quadrante Europa di Verona per sviluppare il trasporto intermodale verso la parte settentrionale del continente.
-
Smet abbina trattori a gas con semirimorchio 18 metri
9 Dicembre 2016 - L'azienda salernitana di autotrasporto e logistica utilizza una flotta di cinquanta trattori stradali Stralis alimentati a gas naturale liquefatto che trainano semirimorchi da 18 metri per ridurre le emissioni inquinanti.
-
Smet acquista 330 trattori stradali, anche a metano
11 Marzo 2016 - L'azienda di autotrasporto salernitana ha siglato un accordo triennale con Iveco per la fornitura di 330 Stralis in tre anni. Un quarto è alimentato a gas naturale liquefatto.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.