-
Cala il traffico container a Shanghai
12 Luglio 2011 - Il sistema portuale della città cinese mostra a giugno 2011 una flessione della movimentazione di contenitori pari al cinque percento rispetto al mese precedente. Resta invece positivo l'andamento rispetto allo stesso mese del 2010, con una crescita del 7,8%.
-
Shanghai prevede crescita del 10% nel container
30 Giugno 2011 - Il presidente di Shanghai International Port, Chen Xuyuan, ha dichiarato che nei prossimi cinque anni si aspetta una crescita annuale del traffico container del dieci percento. Questo incremento sarà causato dai nuovi insediamenti industriali all'interno della Cina, che invieranno le loro merci sulla costa attraverso il fiume Yangtze.
-
Autotrasportatori di Shanghai liberano il porto
25 Aprile 2011 - L'autotrasporto della città cinese ha terminato il fermo iniziato la mattina del 20 aprile al terminal di Baoshan per protestare contro l'aumento delle tariffe attuato dai magazzini e contro l'aumento del prezzo del gasolio. Dopo un primo giorno relativamente tranquillo, il 21 aprile sono iniziati scontri tra camionisti in sciopero e quelli che volevano lavorare. Il conflitto si è inasprito, al punto che alcune fonti parlano di due persone morte nel tentativo di forzare i blocchi.
-
Shanghai approda a Zeebrugge
22 Novembre 2010 - La Cina cresce nella portualità europea passando dal Belgio: Shanghai International Port Group ha acquisito il 25% della società che gestisce il porto di Zeebrugge. Secondo i vertici di SIPG, che gestisce lo scalo cinese più importante per il traffico container, questo è il primo passo di una strategia d'internazionalizzazione. "Vogliamo diventare la società portuale più importante del mondo", ha chiaramente affermato Jiang Haitao, segretario della compagnia cinese.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.