-
Potrebbe terminare in anticipo il commissariamento di Ceva Logistics Italia
14 Febbraio 2020 - Il 13 febbraio il pubblico ministero di Milano, Paolo Storari, ha chiesto la revoca dell’amministrazione giudiziaria per la divisione Contract Logistics della filiale italiana della multinazionale logistica, imposta nel maggio del 2019 per sfruttamento di manodopera e caporalato attuato dal consorzio Premium Net che gestiva la piattaforma di Stradella.
-
Sequestrati 17 milioni per sfruttamento nella logistica
17 Dicembre 2019 - Il 17 dicembre 2019 la Guardia di Finanza ha sequestrato beni riconducibili a Giancarlo Bolondi, ritenuto il referente della rete di cooperative che faceva capo al consorzio Premium Net, sotto inchiesta per frode fiscale e irregolarità nell'impiego di facchini nella Città del Libro di Stradella.
-
Lavoratori irregolari nella logistica automotive a Livorno
30 Luglio 2019 - Il 29 luglio 2019, la Guardia di Finanza ha annunciato l'esito di un'indagine su una società di movimentazione merci operante nello scalo toscano che avrebbe utilizzato dieci lavoratori in nero e diciassette irregolari.
-
Filt Ravenna contro illeciti in autotrasporto e logistica
25 Giugno 2019 - Il sindacato ha diffuso un lungo comunicato sui metodi usati per ridurre i costi negli appalti di trasporto legati alle attività del porto, che si ripercuotono sui lavoratori. Tra quelli segnalati il contratto Multiservizi e il distacco transnazionale, fino a situazioni fuori dalla legalità.
-
Ceva chiarisce sull’amministrazione giudiziaria
16 Maggio 2019 - Dopo la comunicazione che il Tribunale di Milano ha posto la filiale italiana in amministrazione giudiziaria, l'azienda ha diffuso un chiarimento sulla questione precisando che riguarda solo la divisione Contract Logistics.
-
Ceva Logistics Italia va in amministrazione giudiziaria
15 Maggio 2019 - Il Tribunale di Milano ha disposto l'amministrazione giudiziaria per la divisione Contract Logistics della filiale italiana della multinazionale logistica in seguito all'inchiesta sul consorzio Premium Net che gestiva la movimentazione della Città dei Libri di Stradella.
-
Solidarność mobilita i facchini di Amazon
15 Maggio 2019 - I sindacati polacchi hanno avviato una vertenza contro il colosso del commercio elettronico, minacciando uno sciopero se non saranno raddoppiati i salari e migliorate le condizioni di lavoro.
-
Processo a Piacenza per estorsione nella logistica
8 Aprile 2019 - Il Giudice per le indagini preliminari ha rinviato a giudizio quattro persone della cooperativa Poseidon Logistics con l'accusa di avere costretto alcuni lavoratori ad associarsi alla coop e accettare pagamenti più bassi di quelli previsti dalla normativa.
-
Inchiesta nella logistica per la Moda milanese
28 Gennaio 2019 - Il 23 gennaio 2019, la Guardia di Finanza ha compiuto alcune perquisizioni nella sede di una società di Milano che fa capo a un imprenditore d'Imperia per un'indagine su intermediazione illecita di manodopera e frode fiscale.
-
Arresti e sequestri nelle coop logistica a Stradella
27 Luglio 2018 - La Guardia di Finanza ha terminato a luglio 2018 le indagini iniziate ad aprile 2017 nella piattaforma logistica di Ceva Logistics della provincia di Pavia, rilevando nelle cooperative che vi lavoravano frodi fiscali e sfruttamento di lavoratori tramite caporalato.
-
Ispettori del Lavoro in hub Amazon di Piacenza
7 Dicembre 2017 - La mattina di giovedì 7 dicembre 2017, undici ispettori ministeriali hanno iniziato un'attività di verifica nella piattaforma logistica di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Cambio al vertice di Psa Italy, Conforti diventa presidente
Marco Conforti è stato nominato presidente della società terminalista Psa Italy per sostituire Gilberto Danesi, dopo dieci anni di presidenza.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Air Canada aumenta le rotte cargo
La compagnia aerea Air Canada Cargo introduce tre nuove rotte per il trasporto delle merci, di cui una transatlantica fra Toronto e Liegi.
Ferrovia
Ferrovie merci trascurate dal piano d’investimenti francesi
Il piano d’investimenti francesi per potenziare la ferrovia prevede cento miliardi di euro tra il 2023 e il 2042, ma sono destinati in prevalenza al trasporto dei passeggeri. Critiche dal alcuni operatori intermodali.