-
Ondata di scioperi nella logistica ecommerce
27 Febbraio 2019 - Negli ultimi giorni di febbraio 2019 sindacati confederali e di base hanno organizzati il fermo di facchini e autisti in diverse aziende che operano nelle consegne nell'ultimo miglio. Coinvolta anche Amazon.
-
Camionisti Amazon fermi in Lombardia
25 Febbraio 2019 - Il 26 febbraio 2019, gli autisti delle imprese di autotrasporto che lavorano per il colosso del commercio elettronico in Lombardia attueranno uno sciopero e hanno svolto una manifestazione a Milano, sotto la sede della filiale italiana.
-
Conferma sciopero camionisti in Liguria il 15/1 2019
14 Gennaio 2019 - Dopo la prima giornata di sciopero nazionale degli autisti di camion di lunedì 14 gennaio, di cui i sindacati confederali si dichiarano soddisfatti, la protesta proseguirà solo in Liguria anche martedì, con presidi soprattutto nei porti.
-
Disagi lunedì 14 gennaio 2018 per lo sciopero dei camionisti
14 Gennaio 2019 - Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 gennaio 2019 è iniziato lo sciopero degli autisti dei veicoli industriali proclamato dai sindacati confederali. Nella mattinata si registrano al traffico a Genova, Verona Quadrante Europa e Savona.
-
Punti caldi dello sciopero autisti camion del 14/1 2019
11 Gennaio 2019 - I sindacati hanno indetto lo sciopero per l'intera giornata di lunedì, ma in Liguria si estenderà anche al martedì 15 gennaio. Vi possono aderire tutti i dipendenti inquadrati con il contratto nazionale Logistica, Trasporto merci e Spedizioni. Proseguirà anche il 15 gennaio in Liguria.
-
Sindacati confermano sciopero autisti del 14 gennaio 2019
11 Gennaio 2019 - La votazione del Pacchetto Mobilità avvenuta alla Commissione Trasporti dell'Europarlamento il 10 gennaio non ha soddisfatto i sindatai italiani dei camionisti, che confermano lo sciopero.
-
Sindacati proclamano sciopero autisti camion a gennaio 2019
4 Gennaio 2019 - Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno annunciato lo sciopero nazionale degli autisti dei veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate per il 14 gennaio 2019, che il Liguria sarà esteso anche al 15 gennaio. Protestano contro le previste modifiche ai tempi di guida e riposo, che saranno votate in quei giorni dal Parlamento Europeo.
-
Autisti Isitrac scioperano per credito con l’azienda
27 Dicembre 2018 - Il 20 dicembre 2018 settanta autisti dell'azienda di autotrasporto torinese hanno fermato i camion per quattro giorni. Chiedono il pagamento di alcune retribuzioni e veicoli più sicuri.
-
Camionisti francesi revocano lo sciopero
7 Dicembre 2018 - Dopo la retromarcia attuata dal Governo e dalle associazioni delle imprese di autotrasporto, i sindacati FO e CGT hanno revocato lo sciopero degli autisti di camion che doveva iniziare il 9 dicembre 2018.
-
Sindacati camionisti sul piede di guerra in Francia
5 Dicembre 2018 - CGT e FO proclamano lo sciopero degli autisti di veicoli industriali dal 9 dicembre 2018 a tempo indeterminato contro una Legge che riduce l'indennità per il lavoro straordinario.
-
Proseguono le trattative sul porto di Genova
13 Luglio 2018 - Venerdì 13 luglio 2018, al secondo giorno di sciopero degli autisti dell'autotrasporto di container, si svolgerà una nuova riunione in Prefettura tra le parti, dove i sindacati discuteranno un accordo raggiunto tra spedizionieri, terminalisti e autotrasportatori.
-
Sindacato Fao proclama sciopero autisti camion
12 Luglio 2018 - Il sindacato di base dei conducenti federato a Slai Cobas annuncia uno sciopero nazionale dal 14 al 16 ottobre 2018 contro il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni firmato dai confederali a dicembre 2017 e per sostenere la propria piattaforma contrattuale.
-
Trattative sul fermo autotrasporto di Genova
9 Luglio 2018 - La filiera del trasporto dei container sta trovando un accordo per evitare il fermo degli autotrasportatori proclamato dalle associazioni di categoria dal 12 al 17 luglio e lo sciopero degli autisti indetto dai sindacati dal 12 al 14 luglio.
-
Sciopero degli autisti container a Genova da 12 a 14 luglio 2018
27 Giugno 2018 - I sindacati confederali hanno proclamato 72 ore di sciopero degli addetti all'autotrasporto di contenitori nel porto ligure contro i lunghi tempi di attesa e per maggiore sicurezza e servizi in piazzale.
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: come funziona l’assistenza 24h dei camion
Quando un veicolo industriale mostra un’avaria lungo la strada, basta comporre un numero telefonico per ottenere in breve tempo l’assistenza. Quale risorse sono dietro questi interventi e come viene deciso se svolgerli su strada o trinare il camion in officina? Lo racconta in questo podcast di K44 Maurizio Bolzoni, titolare …
Mare
Terminal Ect di Rotterdam acquista 77 veicoli autonomi ibridi
Hutchison Ports ha acquisito 77 veicoli portacontainer a guida autonoma di Vdl Groep per il terminal Ect del porto di Rotterdam. È il terzo ordine di questo tipo del terminal olandese.