-
Camionisti francesi revocano lo sciopero
7 Dicembre 2018 - Dopo la retromarcia attuata dal Governo e dalle associazioni delle imprese di autotrasporto, i sindacati FO e CGT hanno revocato lo sciopero degli autisti di camion che doveva iniziare il 9 dicembre 2018.
-
Sindacati camionisti sul piede di guerra in Francia
5 Dicembre 2018 - CGT e FO proclamano lo sciopero degli autisti di veicoli industriali dal 9 dicembre 2018 a tempo indeterminato contro una Legge che riduce l'indennità per il lavoro straordinario.
-
Tavolo dell’autotrasporto per il porto di Genova
24 Luglio 2018 - Dopo lo sciopero degli autisti del 12-14 luglio 2018, l'Autorità Portuale ha indetto una riunione il 1° agosto con tutti gli operatori della filiera per affrontare i nodi emersi in questi ultimi mesi.
-
Proseguono le trattative sul porto di Genova
13 Luglio 2018 - Venerdì 13 luglio 2018, al secondo giorno di sciopero degli autisti dell'autotrasporto di container, si svolgerà una nuova riunione in Prefettura tra le parti, dove i sindacati discuteranno un accordo raggiunto tra spedizionieri, terminalisti e autotrasportatori.
-
Sindacato Fao proclama sciopero autisti camion
12 Luglio 2018 - Il sindacato di base dei conducenti federato a Slai Cobas annuncia uno sciopero nazionale dal 14 al 16 ottobre 2018 contro il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni firmato dai confederali a dicembre 2017 e per sostenere la propria piattaforma contrattuale.
-
Autotrasporto sospende il fermo al porto di Genova
12 Luglio 2018 - Dopo la riunione in Autorità Portuale dell'11 luglio, le associazioni degli autotrasportatori hanno deciso di revocare il fermo dei servizi al terminal VTE che avevano proclamato dal 12 al 17 luglio 2018, mentre è iniziato lo sciopero degli autisti dei container che dovrebbe durare fino a venerdì.
-
Sindacati confermano sciopero al porto di Genova
9 Luglio 2018 - Nella tarda serata di lunedì 9 luglio, le sigle confederali hanno confermato il fermo degli autisti indetto dal 12 al 14 luglio contro le condizioni di lavoro nei terminal container.
-
Fermo autotrasporto al VTE Genova dal 12 al 17 luglio 2018
2 Luglio 2018 - Fita Cna, Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto e Trasportounito hanno proclamato il fermo delle imprese che trasportano container al terminal di Prà, contemporaneamente allo asciopero indetto dai sindacati degli autisti.
-
Sciopero degli autisti container a Genova da 12 a 14 luglio 2018
27 Giugno 2018 - I sindacati confederali hanno proclamato 72 ore di sciopero degli addetti all'autotrasporto di contenitori nel porto ligure contro i lunghi tempi di attesa e per maggiore sicurezza e servizi in piazzale.
-
Camionisti protestano in Cina contro caro gasolio
12 Giugno 2018 - L'aumento del carburante per i veicoli industriali sta causando proteste in diverse parti del mondo. Dopo il lungo fermo del Brasile, ora il malcontento viaggia sulle strade cinesi.
-
Incontro all’ASP di Genova su sicurezza terminal container
27 Marzo 2018 - Durante lo sciopero dei portuali e degli autisti di camion avvenuto in seguito all'incidente mortale al VTE, i rappresentanti del lavoratori hanno incontrato il presidente dell'Autorità portuale, chiedendo un Tavolo con tutti gli operatori del porto.
-
Portuali e camionisti scioperano al porto di Genova
27 Marzo 2018 - Dopo l'incidente mortale del 26 marzo 2018 nel terminal VTE, i sindacati confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero per l'intera giornata del 27 marzo.
-
Revocato sciopero autisti container a Genova
6 Marzo 2018 - Il 6 marzo 2018 i sindacati confederali hanno annunciato la revoca dello sciopero indetto contro le lunghe attese dei camionisti ai terminal container, dopo gli impegni presi dall'Autorità di Sistema Portuale.
-
Sciopero di 72 ore dei camionisti a Genova
5 Marzo 2018 - Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato il fermo degli autisti di veicoli industriali che trasportano container nel porto ligure dall'8 al 10 marzo 2018.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Ceccarelli potenzia l’autotrasporto internazionale con Astre
Il Gruppo Ceccarelli vuole crescere nell’autotrasporto europeo, con una particolare attenzione a Francia e Gran Bretagna, grazie anche all’ingresso nel raggruppamento internazionale Astre. Programma nuove piattaforme in Italia. Intervista col presidente Luca Ceccarelli.
Mare
Si riapre il dibattito sul ministero del Mare
La crisi di Governo riapre il dibattito sull’istituzione del ministero del Mare, che nascerebbe da uno scorporo di quello dei Trasporti. Ma il mondo della logistica e del trasporto è diviso.