-
IRU chiede rinvio salario minimo in Francia
14 Giugno 2016 - L'Unione mondiale delle associazioni dell'autotrasporto chiede una moratoria sull'applicazione all'autotrasporto della nuova Legge Macron, che entra in vigore il 2 luglio 2016.
-
Divisioni tra ministri Trasporti EU su dumping autisti
8 Giugno 2016 - Durante la riunione dei 28 ministri dei Trasporti dell'Unione Europea del 7 giugno 2016, sono emerse posizioni contrastanti sul contrasto alla concorrenza sleale nell'autotrasporto.
-
Austria applica il salario minimo all’autotrasporto
23 Novembre 2015 - Il Governo austriaco ha deciso di applicare le norme sui lavoratori stranieri distaccati anche agli autisti di veicoli industriali stranieri impegnati nel cabotaggio stradale.
-
Germania riduce gli adempimenti sul salario minimo
1 Ottobre 2015 - Il Governo tedesco ha parzialmente esentato dalle pratiche che dimostrano il rispetto del salario minimo le imprese straniere di autotrasporto che svolgono attività di trasporto internazionale e cabotaggio. Purché soddisfino e dimostrino determinate condizioni.
-
Autotrasporto tedesco chiede mantenimento salario minimo
21 Maggio 2015 - L'associazione delle imprese di trasporto e logistica tedesche commenta in modo critico l'avvio della procedura d'infrazione della UE contro l'applicazione del salario minimo anche ai veicoli stranieri operanti in Germania: bisogna evitare la concorrenza sleale attraverso condizioni di lavoro arcaiche.
-
UE apre procedura infrazione su salario minimo in Germania
19 Maggio 2015 - Martedì 19 maggio 2015, la Commissione Europea ha deciso di avviare una procedura per infrazione contro l'applicazione della nuova legge sul salario minimo all'autotrasporto straniero, perché violerebbe il libero scambio delle merci e della fornitura di servizi.
-
Filiera logistica corresponsabile salario minimo Germania
8 Aprile 2015 - Se l'impresa di autotrasporto, anche straniera, viola le norme della legge sull'applicazione del salario minimo, ne risponde l'intera filiera del trasporto, compresi sub-vettori e committenti.
-
Germania, sindacati e imprese unite sul salario minimo
9 Marzo 2015 - Il sindacato DGB e l'associazione delle imprese di autotrasporto e logistica BGL si dichiarano favorevoli all'applicazione del salario minimo anche ai conducenti di camion stranieri in viaggio sulle strade tedesche, come misura per contrastare la concorrenza sleale.
-
Salario minimo per autisti stranieri anche in Francia
17 Febbraio 2015 - Durante la discussione parlamentale della Legge Macron sullo sviluppo economico, è stato approvato un emendamento del Governo impone le norme francesi del salario minimo anche agli autisti stranieri che svolgono autotrasporto internazionale o in regime di cabotaggio stradale.
-
Trasportounito chiede sospensione salario minimo Germania
11 Febbraio 2015 - L'associazione dell'autotrasporto ritiene "inammissibili" le procedure richieste dal Governo tedesco agli autotrasportatori stranieri per dimostrare il pagamento del salario minimo ai loro autisti.
-
Germania sospenderà salario minimo per camion in transito
30 Gennaio 2015 - Durante un incontro avvenuto il 30 gennaio 2015 a Berlino con il suo omologo polacco, la ministra del Lavoro tedesca Andrea Nahles ha annunciato che la Germania intende sospendere l'applicazione delle norme sul salario minimo ai veicoli con targa estera che attraversano il Paese.
-
IRU chiede sospensione salario minimo in Germania
29 Gennaio 2015 - Aumenta il fronte dell'opposizione all'applicazione delle norme sul salario minimo anche agli autotrasportatori stranieri che caricano, scaricano o transitano in Germania. L'unione mondiale delle associazioni del trasporto stradale chiede al Governo tedesco una moratoria, perché le informazioni sono poche e la procedura di registrazione è inefficiente.
-
Tredici Paesi chiedono sospensione salario minimo in Germania
28 Gennaio 2015 - Una delegazione di tredici Stati europei aderenti all'Unione hanno incontrato il 23 gennaio 2015 funzionari delle direzioni DG Move e DG Grow per protestare contro l'applicazione delle norme sul salario minimo anche alle imprese di autotrasporto straniere che operano in Germania.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.