-
IRU chiede rinvio salario minimo in Francia
14 Giugno 2016 - L'Unione mondiale delle associazioni dell'autotrasporto chiede una moratoria sull'applicazione all'autotrasporto della nuova Legge Macron, che entra in vigore il 2 luglio 2016.
-
Divisioni tra ministri Trasporti EU su dumping autisti
8 Giugno 2016 - Durante la riunione dei 28 ministri dei Trasporti dell'Unione Europea del 7 giugno 2016, sono emerse posizioni contrastanti sul contrasto alla concorrenza sleale nell'autotrasporto.
-
Austria applica il salario minimo all’autotrasporto
23 Novembre 2015 - Il Governo austriaco ha deciso di applicare le norme sui lavoratori stranieri distaccati anche agli autisti di veicoli industriali stranieri impegnati nel cabotaggio stradale.
-
Germania riduce gli adempimenti sul salario minimo
1 Ottobre 2015 - Il Governo tedesco ha parzialmente esentato dalle pratiche che dimostrano il rispetto del salario minimo le imprese straniere di autotrasporto che svolgono attività di trasporto internazionale e cabotaggio. Purché soddisfino e dimostrino determinate condizioni.
-
Autotrasporto tedesco chiede mantenimento salario minimo
21 Maggio 2015 - L'associazione delle imprese di trasporto e logistica tedesche commenta in modo critico l'avvio della procedura d'infrazione della UE contro l'applicazione del salario minimo anche ai veicoli stranieri operanti in Germania: bisogna evitare la concorrenza sleale attraverso condizioni di lavoro arcaiche.
-
UE apre procedura infrazione su salario minimo in Germania
19 Maggio 2015 - Martedì 19 maggio 2015, la Commissione Europea ha deciso di avviare una procedura per infrazione contro l'applicazione della nuova legge sul salario minimo all'autotrasporto straniero, perché violerebbe il libero scambio delle merci e della fornitura di servizi.
-
Filiera logistica corresponsabile salario minimo Germania
8 Aprile 2015 - Se l'impresa di autotrasporto, anche straniera, viola le norme della legge sull'applicazione del salario minimo, ne risponde l'intera filiera del trasporto, compresi sub-vettori e committenti.
-
Germania, sindacati e imprese unite sul salario minimo
9 Marzo 2015 - Il sindacato DGB e l'associazione delle imprese di autotrasporto e logistica BGL si dichiarano favorevoli all'applicazione del salario minimo anche ai conducenti di camion stranieri in viaggio sulle strade tedesche, come misura per contrastare la concorrenza sleale.
-
Salario minimo per autisti stranieri anche in Francia
17 Febbraio 2015 - Durante la discussione parlamentale della Legge Macron sullo sviluppo economico, è stato approvato un emendamento del Governo impone le norme francesi del salario minimo anche agli autisti stranieri che svolgono autotrasporto internazionale o in regime di cabotaggio stradale.
-
Trasportounito chiede sospensione salario minimo Germania
11 Febbraio 2015 - L'associazione dell'autotrasporto ritiene "inammissibili" le procedure richieste dal Governo tedesco agli autotrasportatori stranieri per dimostrare il pagamento del salario minimo ai loro autisti.
-
Germania sospenderà salario minimo per camion in transito
30 Gennaio 2015 - Durante un incontro avvenuto il 30 gennaio 2015 a Berlino con il suo omologo polacco, la ministra del Lavoro tedesca Andrea Nahles ha annunciato che la Germania intende sospendere l'applicazione delle norme sul salario minimo ai veicoli con targa estera che attraversano il Paese.
-
IRU chiede sospensione salario minimo in Germania
29 Gennaio 2015 - Aumenta il fronte dell'opposizione all'applicazione delle norme sul salario minimo anche agli autotrasportatori stranieri che caricano, scaricano o transitano in Germania. L'unione mondiale delle associazioni del trasporto stradale chiede al Governo tedesco una moratoria, perché le informazioni sono poche e la procedura di registrazione è inefficiente.
-
Tredici Paesi chiedono sospensione salario minimo in Germania
28 Gennaio 2015 - Una delegazione di tredici Stati europei aderenti all'Unione hanno incontrato il 23 gennaio 2015 funzionari delle direzioni DG Move e DG Grow per protestare contro l'applicazione delle norme sul salario minimo anche alle imprese di autotrasporto straniere che operano in Germania.
Primo piano
Maersk applicherà l’intelligenza artificiale nei magazzini
Maersk sta applicando un sistema di automazione abilitato all’intelligenza artificiale nella piattaforma logistica del Segro Logistics Park East Midlands Gateway, in Gran Bretagna.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo
La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.