-
Nuovo aumento del prezzo del gas dopo taglio della Russia
26 Luglio 2022 - La compagnia energetica russa Gazprom ha annunciato un’ulteriore riduzione del flusso di metano verso l’Europa, causando un aumento del suo prezzo, mentre l’UE prevede una riduzione dei consumi fino al 15% in caso di emergenza.
-
Guerra Ucraina | Rzd chiede la sospensione delle sanzioni
21 Luglio 2022 - La compagnia ferroviaria statale russa Rzd chiede all’Unione Europea di esonerarla dalle sanzioni attivate dopo l’invasione dell’Ucraina. Ha problemi nell’approvigionamento dei ricambi dei treni.
-
Finanza scopre a Gioia Tauro componenti di droni per la Russia
14 Luglio 2022 - La Guardia di Finanza e la Dogana hanno sequestrato alcuni container sbarcati al porto di Gioia Tauro perché sospettati di contenere componenti per droni diretti in Russia. Provenivano dal Canada e sono formalmente diretti in Qatar.
-
La Russia taglia il gas anche all’Italia
15 Giugno 2022 - Dopo l'annunciata riduzione delle consegne di gas naturale alla Germania tramite il North Stream 1, la Russia ha ridotto anche le forniture per l’Italia. E s’impenna il prezzo, mentre l’UE firma un accordo sulla fornitura con Egitto e Israele.
-
Guerra Ucraina | Finlandia fermerà i treni per la Russia
9 Maggio 2022 - La società ferroviaria finlandese VR Group annuncia che entro la fine dell’anno sospenderà tutti i trasporti merci per la Russia e venderà le controllate e la partecipazioni nel Paese orientale.
-
Girteka separa i trasporti verso l’oriente
4 Aprile 2022 - La guerra in Ucraina costringe il colosso dell’autotrasporto lituano Girteka a dividere le attività che riguardano l’Europa occidentale da quelle per l’oriente. Ma non potrebbe bastare, perché c’è il rischio della chiusura delle frontiere.
-
Trieste tra le alternative alla Russia nei treni dalla Cina
22 Marzo 2022 - L’invasione russa dell’Ucraina e le relative sanzioni pone interrogativi sul trasporto ferroviario di container tra la Cina e l’Europa, che transita in Russia. Ecco le alternative possibili, tra cui una che una riguarda anche Trieste.
-
Guerra Ucraina | camion fermi tra Polonia e Bielorussia
14 Marzo 2022 - Dal 12 marzo manifestanti ucraini rallentano il passaggio dei camion dai due unici confini aperti tra Polonia e Bielorussia protestando contro l’invio delle merci in Russia. Aumentano i tempi di transito per l’Asia Centrale.
-
Guerra Ucraina | Iveco valuta uscita da produzione camion in Russia
9 Marzo 2022 - L’amministratore delegato di Iveco, Gerrit Marx, ha dichiarato che la società sta valutando di uscire dalla joint-venture fatta con la russa Amt per produrre veicoli industriali in Russia. Intanto sospende le vendite.
-
Guerra Ucraina | anche la logistica isola la Russia
2 Marzo 2022 - Dopo le compagnie aeree e marittime, anche le società di logistica stanno sospendendo i servizi che riguardano la Russia, a causa dell’invasione dell’Ucraina. Incognite sui treni per la Cina, oggi e in futuro.
-
Guerra Ucraina | preoccupazione per i treni dalla Cina
1 Marzo 2022 - Le sanzioni europee contro la Russia possono interessare anche il trasporto ferroviario, compreso quello dalla Cina all’Europa. Preoccupazione degli spedizionieri per i treni in viaggio, che potrebbero essere rallentati o fermati.
-
Guerra Ucraina | i costruttori di camion congelano la Russia
1 Marzo 2022 - I costruttori europei di veicoli industriali hanno sospeso la produzione e la vendita in Russia a causa dell’invasione dell’Ucraina e delle conseguenti sanzioni comunitarie. I più coinvolti sono Daimler Truck e Volvo Trucks.
-
Guerra Ucraina | Farnesina censisce gli autisti dei camion italiani
25 Febbraio 2022 - L’Unità di crisi del ministero degli Esteri sull’Ucraina sta censendo gli autisti dei veicoli industriali italiani presenti nelle zone a rischio e le imprese stanno richiamando i veicoli. Intervista ad Alberto Riboni, che opera in quelle zone.
-
Come il conflitto in Ucraina potrà colpire il trasporto
22 Febbraio 2022 - Un eventuale conflitto in Ucraina, o comunque un aumento delle tensioni tra Stati Uniti e Russia, può colpire il trasporto europeo in vari modi, aggravando una crisi innescata dalla pandemia e dall’impennata del costo dei carburanti.
Primo piano
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.