-
Duci di Assagenti promuove acquisizione di Rivalta Scrivia
28 Giugno 2012 - Il nuovo presidente di Assagenti ritiene che l'acquisizione da parte di Katoen Natie dell'Interporto di Rivalta Scrivia sia un'occasione di sviluppo per la logistica italiana ed un contributo per competere con i porti del Nord Europa. Tre retroporti con il Terzo Valico.
-
Katoen Natie entra a Rivalta Scrivia?
6 Giugno 2012 - Secondo il quotidiano genovese Secolo XIX, la società logistica di Anversa sarebbe già nella fase finale della trattativa esclusiva per acquisire quote dell'interporto piemontese dal Gruppo Fagioli, che lo controlla con il 90% del capitale. I vertici dell'Interporto con commentano l'indiscrezione.
-
Gavio tratta il controllo di Rivalta Scrivia?
28 Febbraio 2012 - Secondo un'indiscrezione del quotidiano genovese Secolo XIX, l'imprenditore alessandrino avrebbe avviato trattative con Fagioli per acquisire la sua quota dell'interporto e diventarne così il socio di maggioranza.
-
Rivalta Scrivia completa i servizi doganali
30 Novembre 2011 - Nella struttura intermodale piemontese è stato aperto un presidio Usmaf per le verifiche igienico-sanitarie sulle merci extracomunitarie. Vi lavoreranno un medico specialista in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica e due tecnici della Prevenzione.
-
Corsia veloce tra Genova e Rivalta Scrivia
30 Novembre 2011 - Durante Intermodal Europe 2011, è stato presentato il progetto Genoa Fast Corridor, che ha lo scopo di decongestionare il porto ligure utilizzando l'interporto piemontese come retroporto. Lo farà attraverso l'utilizzo di sistemi informatici e telematici.
-
Rivalta Scrivia sarà più sicuro
3 Agosto 2011 - L'interporto piemontese ha approvato il progetto Rivalta Security, che prevede l'installazione di nuovi sistemi di sicurezza per controllare gli accessi ai varchi, rilevare le intrusioni e migliorare la videosorveglianza.
-
Nuovi magazzini per GDO a Rivalta Scrivia
26 Luglio 2011 - L'Interporto alessandrino ha terminato la costruzione di 50mila metri quadrati di nuovi magazzini destinati alla Grande Distribuzione Organizzata, suddivisi in lotti da 6mila mq ciascuno, per un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro.
-
Impianto automatico logistica freddo a Rivalta Scrivia
17 Giugno 2011 - L'interporto piemontese ha aperto un nuovo magazzino di 30mila metri cubi, specializzato per lo stoccaggio e la movimentazione di prodotti alimentari freschi e congelati. La struttura può ospitare fino a 5mila pallet e gestire un flusso d'ingresso/uscita pari a 120 pedane l'ora, grazie ad un sistema automatico di movimentazione.
-
Rivalta, treno per Roma e F2i vende
25 Febbraio 2011 - Secondo quanto anticipato da alcune fonti di stampa finanziaria, il fondo F2i guidato da Vito Gamberale ha esercitato l'opzione put per rivendere al gruppo di S. Ilario le azioni della megastruttura interportuale di Tortona. Il fondo rivenderà il pacchetto azionario dell'Interporto di Rivalta Scrivia acquistato nel 2009 dalla Fagioli Finance, che fa capo all'imprenditore Alessandro Fagioli, attivo nella logistica e nei trasporti speciali.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).