-
Autotrasporto artigiano contesta ripartizione risorse
29 Marzo 2019 - Il 29 marzo 2019 sei associazioni degli autotrasportatori hanno scritto al ministro dei Trasporti chiedendo di cambiare la ripartizione dei fondi previsti per il 2019 dalla Legge 145/2018. si riapre lo scontro sulle deduzioni forfettarie per le pmi.
-
Conftrasporto sollecita ripartizione risorse autotrasporto
27 Marzo 2019 - Il 16 marzo 2019, la confederazione del trasporto ha scritto al ministro dei Trasporti per chiedere l'urgente emanazione del decreto che stabilisce come devono essere ripartite le risorse nel triennio 2019-2021, in base all'accordo stabilito con il vice-ministro Rixi a febbraio.
-
Cento milioni per rinnovo dei camion
23 Febbraio 2019 - Durante l'incontro con le associazioni dell'autotrasporto avvenuto al Transpotec di Verona, il vice-ministro dei Trasporti ha illustrato lo schema della distribuzione delle risorse per il settore nel 2018 e ha annunciato 50 milioni l'anno per due anni per incentivare la rottamazione dei veicoli con acquisto del nuovo.
-
Torna a 51 euro la deduzione forfettaria autotrasporto
14 Gennaio 2019 - Aggiornamento 19 luglio 2019: il valore per il periodo d'imposta 2018 è di 48 auro, per maggiori informazioni leggi il seguente articolo: http://www.trasportoeuropa.it/index.php/home/archvio/9-autotrasporto/20464-deduzioni-forfettarie-autotrasporto-a-48-euro-
-
Deduzioni forfettarie autotrasporto sopra i 40 euro
23 Ottobre 2018 - Il 23 ottobre 2018, il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, comunica lo stanziamento di 26,4 milioni per aumentare il beneficio per gli autotrasportatori e annuncia incentivi per il rinnovamento del parco dei veicoli industriali.
-
Legge Fiscale aumenta risorse per autotrasporto
18 Ottobre 2018 - Confartigianato Trasporti comunica che il decreto legge Fiscale, collegato alla manovra finanziaria, aggiunge 26,4 milioni di euro alle risorse per le agevolazioni per il trasporto stradale delle merci.
-
Aumentano le domande per incentivi acquisto camion
20 Giugno 2018 - Il 19 giugno 2018, il ministero dei Trasporti ha diffuso i primi dati sulle richieste degli incentivi chiesti dall'autotrasporto per gli acquisti del 2017 relativi ai veicoli industriali a basso impatto ambientale ed equipaggiamenti per il trasporto intermodale. Aggiornamento sulle domande per il 2016 e 2018.
-
Autotrasporto, un fascicolo esplosivo per ministro Toninelli
2 Giugno 2018 - Dopo tre mesi di latitanza del ministero dei Trasporti sui problemi del trasporto stradale delle merci, le associazioni chiedono interventi urgenti su diversi temi nazionali e internazionali.
-
Secondo incontro su ripartizione risorse autotrasporto
1 Febbraio 2018 - Il pomeriggio del 1° febbraio si svolge a Roma il secondo incontro tra il Governo e le associazioni degli autotrasportatori per definire come suddividere i fondi previsti per quest'anno.
-
Tre risposte del Governo all’autotrasporto
30 Novembre 2017 - Durante l'incontro del 29 novembre 2017, il capo di Gabinetto del ministro Delrio ha fornito alcune risposte e impegni sul fonte interno e internazionale.
-
Secondo Anita decontribuzione non serve a grandi imprese
14 Novembre 2017 - L'associazione confindustriale dell'autotrasporto afferma che la decontribuzione degli autisti che svolgono trasporto internazionale non aiuta le imprese strutturate a combattere il dumping sociale. E chiede di non ridurre le risorse al settore.
-
Unatras chiede incontro urgente al ministro Delrio
10 Novembre 2017 - Dopo l'approvazione al Senato dell'emendamento che taglia 150 milioni in tre anni, l'unione chiede una riunione con il ministro dei Trasporti. Sul tavolo anche altri provvedimenti.
-
Autotrasporto contro taglio delle risorse in Senato
10 Novembre 2017 - Dopo l'approvazione della Commissione Lavori Pubblici dell'emendamento alla Legge di Bilancio che sposta 150 milioni dalla strada al mare, intervengono le associazioni degli autotrasportatori.
-
Primo passo per spostare 150 mln da autotrasporto a mare
9 Novembre 2017 - L'ottava Commissione Lavori Pubblici del Senato ha approvato l'8 novembre 2017 un emendamento alla Legge di Bilancio che toglie 50 milioni l'anno al trasporto stradale per destinarli a quello marittimo.
Primo piano
Francia investirà tre miliardi nelle idrovie
Voies Navigables de France ha stabilito il piano d’investimenti fino al 2030, che prevede uno stanziamento fino a tre miliardi di euro per potenziare il trasporto fluviale delle merci. Trecento milioni saranno spesi quest’anno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Piattaforma online per l’autotrasporto autovetture in Italia
Nasce Karrycar, una piattaforma web dedicata al trasporto di autovetture in tutta Italia dedicata ai commercianti e centri di assistenza. Svolge anche la consegna di singole unità in tempi brevi.
Mare
Federlogistica chiede al Governo più impegno sui porti
Il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, chiede al ministro Mims (ex Trasporti) di dare priorità nei porti ai dragaggi, alle opere bloccate, ai piani regolatori e al regolamento sulle concessioni.