-
Proposte modifica riforma dei porti di Assologistica
16 Ottobre 2013 - Durante un'audizione al Senato, l'associazione degli operatori della logistica e dei terminal portuali ha illustrato sette emendamenti al testo di riforma attualmente in discussione al Parlamento. Chiede una maggiore integrazione tra scali marittimi, aerei ed intermodali.
-
Federagenti critica sulla riforma dei porti
27 Settembre 2013 - Il presidente di Federagenti, Michele Pappalardo, si schiera contro la riforma portuale passata al Senato e analizza l'evoluzione dell'attività, che dovrà affrontare la concentrazione delle compagnie marittime.
-
Riparte l’iter della riforma dei porti
10 Aprile 2013 - Il testo di legge sulla riforma dei porti riprende il suo cammino per l'approvazione parlamentare, recuperando il percorso già effettuato nella legislatura precedente. Dopo l'approvazione al Senato, ora manca quella della Camera.
-
Riforma dei porti, si deve fare di più
24 Settembre 2012 - Dopo 18 anni è in arrivo per gli scali marittimi italiani una nuova normativa. La legge 84 del 1994 andrà in soffitta sostituita dalla riforma appena passata al Senato (deve ancora superare l'esame della Camera) che porterà alcune novità rilevanti. Ma per gli operatori è solo un punto di partenza.
-
Senato approva riforma dei porti
13 Settembre 2012 - Il 12 settembre 2012, il Senato ha approvato con 258 voti a favore la norma che offre maggiori poteri alle Autorità Portuali e semplifica le procedure per i dragaggi dei porti. Ora deve ottenere l'approvazione della Camera prima dello scioglimento del Parlamento. Aggiunte due nuove Autorità di Manfredonia e Trapani.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Palletways sospende spedizioni per Gran Bretagna
Il network di trasporto espresso di pallet Palletways ha inviato un mail ai clienti informandoli che fino al 25 gennaio sospende le spedizioni per la Gran Bretagna. Sempre più difficile l’e-commerce con l’isola.
Mare
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.