-
Rhenus acquisisce il ramo spedizioni di Blg
16 Febbraio 2021 - La compagnia logistica tedesca ha acquisito la divisione delle spedizioni internazionali della Blg International Forwarding, che comprende nove filiali e un centinaio di dipendenti.
-
Rhenus acquisisce britannica PSL
5 Settembre 2019 - La società logistica tedesca assume il controllo di quella britannica alla vigilia della Brexit.
-
Trasporto espresso in treno per la Campania
21 Giugno 2019 - Il 29 maggio 2019 Rhenus Logistics Italia ha avviato il trasporto ferroviario di merci destinate alla consegna domestica che collega nella notte l'Italia settentrionale con quella meridionale, fino alla Calabria.
-
Rhenus acquisisce in Canada e Sud Africa
21 Marzo 2019 - La compagnia logistica tedesca potenzia la sua posizione nei due Paesi tramite l'acquisizione degli spedizionieri Rodair Group e di World Net Logistics.
-
Rhenus acquisisce spedizioniere SBL Importverkehrslogistik
8 Gennaio 2019 - All'inizio di gennaio 2019, la società logistica ha annunciato l'acquisizione dell'impresa di spedizioni che ha sede a Ratingen ed è specializzata nella logistica dell'acciaio.
-
Rhenus acquisisce società logistica friulana
21 Dicembre 2018 - Il 21 dicembre 2018 la società tedesca ha annunciato l'acquisizione di Cesped e delle società da essa controllate, potenziando così la sua presenza nel Nord-Est d'Italia.
-
Rhenus acquisisce spedizioniere olandese
3 Luglio 2018 - La società logistica tedesca ha annunciato a luglio 2018 l'acquisizione di Jos Dusseldorp Transport, che ha sede nei Paesi Bassi e opera nell'intero Benelux.
-
Alleanza tra Rhenus e Erka in Polonia
7 Giugno 2018 - Le due società di logistica e autotrasporto tedesche hanno avviato una collaborazione per il trasporto di groupage tra la Germania meridionale e la Polonia.
-
Rhenus Logistics Italia avvia nuove rotte per la Germania
29 Gennaio 2018 - La società logistica tedesca annuncia il 28 gennaio 2018 la collaborazione con Bursped e Köster & Hapke per un nuovo collegamento di autotrasporto groupage per la Germania settentrionale.
-
Il Canter elettrico si mette all’opera
14 Dicembre 2017 - Il 14 dicembre 2017, Fuso ha consegnato i primi e-Canter a trazione elettrica con targa europea a quattro operatori della logistica tedeschi, dopo una lunga fase di sperimentazione operativa.
-
Rhenus apre logistica a Roma
18 Ottobre 2017 - La filiale italiana della società logistica tedesca ha inaugurato il 12 ottobre 2017 una piattaforma nel parco logistico di Riano per servire il centro-sud Italia.
-
Rhenus potenzia autotrasporto verso la Turchia
28 Luglio 2017 - Il Gruppo logistico tedesco ha siglato un accordo con la società turca Karinca Logistics per rafforzare i servizi di trasporto stradale tra Paesi Bassi e Turchia.
-
Rhenus acquisisce logistica in Australia
6 Luglio 2017 - Il Gruppo tedesco annuncia l'acquisizione dell'australiana O'Brien Customs and Forwarding, potenziando così le attività nell'intera area Asia Pacifico.
-
Rhenus potenzia logistica in Russia
26 Maggio 2017 - La società logistica tedesca avvia a maggio 2017 sette servizi di autotrasporto groupage verso altrettante destinazioni russe per soddisfare un aumento della domanda.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Triangolo Industriale 4.0 ma con le ferrovie ferme al segnale
Assolombarda ha lanciato il programma Triangolo Industriale 4.0, basato su digitalizzazione e innovazione tecnologica. Ma molte infrastrutture ferroviarie e qualcuna stradale sono ancora nella fase di progetto.