-
Contship potenzia movimentazione a Melzo
14 Novembre 2018 - La società terminalista ha ricevuto tre reach stacker della CVS Ferrari per il Rail Hub Milano, che offrono un impatto ambientale ridotto.
-
Partito nuovo treno tra Melzo e la Baviera
13 Settembre 2018 - La rete di collegamenti intermodali per il Rail Hub Milano si espande da settembre 2018 con un nuovo servizio trisettimanale.
-
Hannibal raddoppia servizi per la Svizzera
18 Giugno 2018 - La compagnia ferroviaria del Gruppo Contship Italia annuncia il 18 giugno 2018 l'attivazione di un collegamento tra il Rail Hub Milano e lo scalo di Zurigo Niederglatt.
-
Il Sud traina i terminal portuali di Contship Italia
1 Febbraio 2017 - Nel 2016, i terminal container portuali della società hanno movimentato 5.219.000 teu, con un incremento dell'1,7% rispetto all'anno precedente. Ma gli andamenti variano secondo gli scali. Cresce il traffico intermodale ferroviario.
-
Contiship Italia ha mosso 6,3 milioni teu nel 2015
20 Gennaio 2016 - Il principale gruppo terminalista italiano registra per lo scorso anno una leggera flessione nel flusso di contenitori ai terminal e nel trasporto ferroviaria. Flessione nel transhipment e crescita nel gateway. Cresce il trasporto intermodale.
-
Contship presenta il nuovo rail hub di Melzo
12 Maggio 2015 - A dieci anni dal primo progetto, è completato il terminal intermodale alle porte di Milano, che raggiunge una capacità annua di 500mila teu e novemila convogli.
-
Terminal ferroviario di Melzo è pienamente operativo
18 Febbraio 2015 - Dal 17 febbraio 2015 lo hub intermodale gestito alle porte di Milano da Rail Hub Milano, società controllata da Contship Italia, non presenta più limiti al transito dei treni. La stazione di controllo locale era stata danneggiata da un allagamento.
-
Contship riorganizza intermodalità e logistica
15 Dicembre 2014 - Dal 1° gennaio 2015, il Gruppo Contship Italia offrirà i servizi della Divisione Intermodalità e Logistica tramite una nuova organizzazione interna più specializzata e flessibile. Nasce la nuova società Rail Hub Milano Spa, controllata interamente da Sogemar, che rileverà la gestione dei terminal.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.