-
Trasportounito denuncia il ministro Trasporti alla UE
18 Maggio 2023 - L’associazione degli autotrasportatori Trasportounito ha denunciato alla UE il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e il suo predecessore Enrico Giovannini per non avere applicato il principio di proporzionalità.
-
Software dell’Ispettorato Lavoro per controlli sul Pacchetto Mobilità
17 Aprile 2023 - Siak Sistemi ha vinto il bando indetto dall’Ispettorato del Lavoro per un software destinato al controllo delle nuove disposizioni del Primo Pacchetto Mobilità sull’autotrasporto internazionale. Nel 2021 ha rilevato oltre 3000 infrazioni sui tempi di guida e riposo.
-
L’autotrasporto lituano reagisce al Primo Pacchetto Mobilità
17 Aprile 2023 - Le nuove norme del Primo Pacchetto Mobilità sta causando un aumento dei costi delle imprese di autotrasporto della Lituania, con punte del 15%. Che stanno reagendo aprendo filiali a occidente. Intanto sei Paesi chiedono una revisione delle nuove norme comunitarie.
-
K44 video | cronotachigrafo e il nuovo cabotaggio
4 Aprile 2023 - L’Unione Europea sta contrastando il cabotaggio stradale abusivo con nuovi strumenti normativi e tecnologici, tra cui la seconda generazione di cronotachigrafo intelligente. Come, lo spiega questo episodio del videocast K44.
-
Le soluzioni di Webfleet per il nuovo cronotachigrafo smart
29 Marzo 2023 - Ad agosto 2023 entrerà in vigore l’obbligo della seconda generazione smart del cronotachigrafo digitale su tutti i veicoli industriali di nuova generazione. Webfleet ha già pronte le soluzioni telematiche per gestirlo Driver e Fleet Manager.
-
K44 video| i nuovi controlli sul cronotachigrafo
14 Febbraio 2023 - La seconda generazione del cronotachigrafo digitale “intelligente” porta novità anche nei controlli su strada. Le illustra i questo video Alessio Sitran di Vdo Continental.
-
Italia recepisce il nuovo distacco degli autisti stranieri
28 Dicembre 2022 - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto che recepisce le novità sul distacco transnazionale degli autisti introdotte dal Primo Pacchetto Mobilità dell’Unione Europea.
-
Nuove disposizioni su deroga al tempo di guida per rientro autista
30 Settembre 2022 - Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare che chiarisce come applicare la deroga delle due ore ai tempi di guida per consentire il rientro dell’autista nella sede o nella sua residenza. Nuova interpretazione rispetto al 2021.
-
Rimorchi esclusi dal Primo Pacchetto Mobilità
16 Settembre 2022 - La Commissione Europea chiarisce che l’obbligo di rientro in sede per i veicoli industriali che svolgono autotrasporto internazionale non riguarda rimorchi e semirimorchi.
-
K44 podcast | autotrasporto preoccupato per Ets
23 Giugno 2022 - La riforma del sistema di pagamento delle emissioni inquinanti Ets approvata dall’Europarlamento include anche l’autotrasporto. Tra le prime reazioni contrarie c’è quella del segretario generale dell’Uetr, Marco di Gioia, che ne parla in questo episodio del podcast K44.
-
Precisazione UE sul ritorno camion nel Paese di stabilimento
30 Maggio 2022 - La Direzione generale DG Move della Commissione Europea ha diffuso alcuni chiarimenti sull’applicazione della norma che impone il rientro dei veicoli industriali che svolgono autotrasporto internazionale nel Paese di stabilimento.
-
K44 podcast | L’Albo Autotrasporto continua la pulizia
21 Aprile 2022 - L’Albo nazionale degli Autotrasportatori prosegue la verifica sulla operatività e la regolarità delle aziende per cancellare quelle che non hanno più i requisiti per l’iscrizione. Intanto entrano in vigore le nuove norme comunitarie per l’accesso. Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto con il vicepresidente dell'Albo, Patrizio Ricci.
-
Decreto modifica le regole per diventare autotrasportatore
20 Aprile 2022 - La Gazzetta Ufficiale numero 90 del 16 aprile 2022 ha pubblicato il Decreto Dirigenziale del ministero Mims che attua le nuove norme del Regolamento UE 1055/2022 sull’accesso alla professione di autotrasportatore. Ecco che cosa cambia.
-
Infrazione UE a 22 Stati sul distacco degli autisti camion
7 Aprile 2022 - La Commissione Europea ha inviato una lettera d’infrazione a ventidue Paesi, tra cui l’Italia, che non hanno applicato le nuove norme sul distacco degli autisti previste dal Primo Pacchetto Mobilità.
Primo piano
Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti
La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo
La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.