-
Portacontainer più pesanti possono approdare ad Amburgo
4 Febbraio 2022 - A gennaio sono terminate le opere per adeguare l’accesso al porto di Amburgo alle navi con pescaggio fino a 13,50, permettendo loro l’accesso tramite l’Elba indipendentemente dalla marea. Nel 2016 si arenò la Cscl Indian Ovcean da 19mila teu.
-
Cosco acquisisce il 35% del terminal Ctt di Amburgo
27 Settembre 2021 - La compagnia marittima cinese Cosco Shipping Ports rafforza la sua presenza nel porto di Amburgo acquisendo da Hhla il 35% del Container Terminal Tollerort.
-
Man avvia i test del camion autonomo nel porto di Amburgo
24 Giugno 2021 - L’Autorità portuale di Amburgo Hhla e Man Trucks hanno avviato la sperimentazione operativa dei camion a guida autonoma in un terminal container su un veicolo dell’azienda di autotrasporto Spedition Weets.
-
Cosco sta entrando in un terminal container di Amburgo
7 Giugno 2021 - La compagnia marittima cinese Cosco sta trattando con l’Autorità portuale di Amburgo Hhla per acquisire una quota di minoranza del Container Terminal Tollerort.
-
Amburgo potenzia i treni con la Cina
4 Maggio 2021 - Il porto di Amburgo attiverà entro maggio altri due treni container da e per la città cinese di Xuzhou, un servizio avviato a novembre del 2020 con successo.
-
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
24 Febbraio 2021 - Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.
-
Collaborazione tra i porti di Venezia e Amburgo
5 Agosto 2020 - L’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha avviato una collaborazione con alcuni enti italiani e tedeschi per sviluppare tecnologie terminalistiche e doganali col porto di Amburgo.
-
Il porto di Amburgo potenzia la navigazione interna
16 Luglio 2020 - Hamburger Hafen und Logistik, che gestisce il porto di Amburgo, ha firmato un accordo con il porto interno di Braunschweig per sviluppare il trasporto fluviale di container. In futuro stringerà alleanza anche con altri scali fluviali tedeschi.
-
Amburgo ampia capacità container con nuove gru
6 Novembre 2019 - All'inizio di novembre 2019 Hamburger Hafen und Logistik ha ricevuto tre gru a portale destinate al Container Terminal Burchardkai per accogliere portacontainer da 23mila teu.
-
Navigazione interna cresce a doppia cifra ad Amburgo
21 Agosto 2019 - Nel primo trimestre del 2019, il traffico container della navigazione interna che fa capo al porto tedesco è aumentato del venti percento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ma l'acqua bassa dell'Elba limita la crescita.
-
Porto Amburgo sperimenterà container su Hyperloop
19 Novembre 2018 - La società terminalista tedesca Hamburger Hafen und Logistik ha firmato un memorandum d'intesa con la statunitense Hyperloop Transportation Technology per sperimentare il trasporto di container marittimi su capsule che viaggiano in un tunnel a bassa pressione.
-
HHLA conquista maggiore terminalista estone
5 Luglio 2018 - Alla fine di giugno 2018, la società terminalista tedesca Hamburger Hafen und Logistik ha concluso l'acquisizione di Transiidikeskuse AS, che gestisce il terminal del porto di Muuga.
-
Liberata la portacontainer CSCL Indian Ocean
10 Febbraio 2016 - Il 9 febbraio 2016 la nave cinese è stata finalmente liberata dalle secche su cui si era incagliata sei giorni prima a causa di un guasto al sistema di navigazione.
-
Portacontainer cinese da 19mila teu s’incaglia sull’Elba
4 Febbraio 2016 - La CSCL Indian Ocean, che con i suoi 400 metri di lunghezza è una delle navi cellulari più grandi del mondo, si è incagliata mercoledì 3 febbraio 2016 in una secca del porto di Amburgo.
Primo piano
K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio
Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.