-
La portacontainer Ever Given navigava troppo veloce?
10 Giugno 2021 - Rispondendo alla società assicuratrice britannica P&I Club, l’Autorità del Canale di Suez allude alla responsabilità del comandante per l’intraversamento della portacontainer Ever Given, a causa della velocità eccessiva.
-
Mancano camion e treni per il trasporto europeo
7 Giugno 2021 - Una rilevazione della Borsa carichi Timocom mostra che il blocco del Canale di Suez sta causando una carenza di veicoli industriali, treni e imbarcazioni per idrovie nel trasporto europeo.
-
Liberata la portacontainer Maersk Emerald nel Canale di Suez
28 Maggio 2021 - Un’altra grande portacontainer si è incagliata nel Canale di Suez per un guasto ai motori. È la Maersk Emerald, che è stata liberata dopo poche ore. Rinviata la decisione sul rilascio della Ever Given.
-
Tribunale egiziano respinge la liberazione della Ever Given
24 Maggio 2021 - La Corte di Appello d’Ismailia ha respinto la richiesta di dissequestro della portacontainer Ever Given, ferma dalla fine di marzo nel Lago Amaro del Canale di Suez, mentre resta aperta la questione del risarcimento.
-
L’Egitto allarga l’imbocco meridionale del Canale di Suez
17 Maggio 2021 - L’Autorità del Canale di Suez ha avviato i lavori per allargare l’imbocco meridionale, dove a marzo si è intraversata la portacontainer Ever Given bloccando la circolazione per sei giorni. È il primo passo di un nuovo progetto di potenziamento.
-
Congestione dei container anche nelle idrovie del Nord Europa
14 Maggio 2021 - La congestione nel trasporto di container marittimi si sta estendendo anche nell’entroterra e nel centro Europa coinvolge pure le idrovie, con tempi di attesa che possono raggiungere i cinque giorni e sovraprezzi.
-
Canale di Suez riduce richiesta danni alla Ever Given
10 Maggio 2021 - L’Autorità del canale di Suez ha ridotto di un terzo la richiesta di risarcimento alla società giapponese Shoei Kisen Kaisha per i danni causati dall’intraversamento della portacontainer Ever Given, portandola a 600 milioni di dollari. La nave è ancora sotto sequestro, con tutti i suoi container.
-
L’Egitto sequestra la portacontainer Ever Given
14 Aprile 2021 - Un Tribunale egiziano ha ordinato alla società giapponese Shoei Kisen Kaisha, proprietaria della portacontainer Ever Given, di pagare 900 milioni di dollari per i danni causati dall’incagliamento nel Canale di Suez e ha sequestrato la nave.
-
Autotrasporto ligure chiede interventi sui container da Suez
8 Aprile 2021 - Le associazioni degli autotrasportatori liguri chiedono un Tavolo di confronto per affrontare l’ondata di container che arriverà nelle banchine dei terminal dopo il blocco del Canale di Suez.
-
Il Canale di Suez sta potenziando la sicurezza della navigazione
7 Aprile 2021 - Dopo l’incidente della portacontainer Ever Given, l’Autorità del Canale di Suez annuncia un programma per aumentare le capacità di salvataggio marittimo e la sicurezza della navigazione.
-
K44 videocast: chi paga per il blocco di Suez?
6 Aprile 2021 - L’incagliamento della portacontainer Ever Given ha provocato e sta ancora causando enormi danni lungo la filiera del trasporto di container. A quanto ammontano e chi li pagherà? E quali saranno le conseguenze nel trasporto terrestre? Ne parla questo episodio del videocast K44 Risponde.
-
Progetto di nuovo canale tra Mar Rosso e Mediterraneo
6 Aprile 2021 - Il blocco del Canale di Suez causato dalla portacontainer Ever Given ha riportato in prima pagina il progetto di un nuovo canale tra Mar Rosso e Mediterraneo lungo il confine tra Egitto e Israele.
-
Blocco Suez complica i rapporti tra armatori e spedizionieri
6 Aprile 2021 - I rapporti tra spedizionieri e compagnie marittime nel trasporto di container, già tesi per l'aumento dei noli e i ritardi, diventeranno più difficili dopo il blocco del Canale di Suez. Lo afferma l’associazione europea Ceclat, che attacca il gigantismo navale.
-
Come il blocco di Suez colpirà il trasporto italiano
2 Aprile 2021 - L’incaglio della portacontainer Ever Given che ha impedito il transito navale lungo il canale di Suez potrebbe colpire in maniera rilevante soprattutto l’export delle merci dall’Italia, col rischio di congestione in alcuni dei maggiori terminal container italiani (in particolare Genova Psa, Trieste Marine Terminal e La Spezia Container Terminal) e sull’autotrasporto.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Tarros cerca autisti per trasporto container alla Spezia
La società di autotrasporto CarBox, controllata dal Gruppo Tarros, cerca autisti di veicoli industriali per svolgere trasporti di container nell’ambito del porto della Spezia. Necessaria patente CE e Cqc.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Contrazione del cargo aereo Cina-Usa all’inizio di giugno 2025
Dopo un ripresa nella seconda metà di maggio 2025, nella prima settimana di giugno il trasporto aereo delle merci tra Cina e Stati Uniti mostra una netta flessione, riflettendo le complesse dinamiche commerciali tra i due Paesi.
Ferrovia
Troppe anomalie, la Svizzera rivede le norme sui freni dei treni merci
La compagnia ferroviaria svizzera FFS ha deciso di abbandonare progressivamente le suole dei freni dei treni merci a bassa rumorosità perché causano un eccessivo surriscaldamento dei dischi delle ruote.
Persone
Confermati i vertici di Assorimorchiatori
L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.