-
Ciaccia apre all’autonomia finanziaria dei porti
14 Febbraio 2012 -
Dal Governo arriva un segnale importante sulla volontà di dare maggiore autonomia finanziaria e operativa agli scali portuali italiani. Un messaggio portato dal viceministro ai Trasporti, Mario Ciaccia durante l'inaugurazione dell'anno portuale di Venezia.
-
Governo assicura autotrasporto su costi minimi
11 Gennaio 2012 - Il viceministro ai Trasporti, Mario Ciaccia, ha incontrato questa mattina i rappresentanti degli autotrasportatori per disinnescare il fermo nazionale dell'autotrasporto proclamato dal 23 al 27 gennaio 2012. Per farlo, ha riconosciuto l'importanza dei costi della sicurezza e la disponibilità su accise e divieti di circolazione.
-
Un viceministro e un sottosegretario alle Infrastrutture
29 Novembre 2011 - Mario Monti ha completato la squadra di Governo nominando i viceministri ed i sottosegretari. Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti vanno Mario Ciaccia, viceministro allo Sviluppo con delega alle Infrastrutture, e Guido Improta, unico sottosegretario per i Trasporti.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.