-
I vaccini trainano la logistica sanitaria nel 2021
10 Febbraio 2022 - Una ricerca dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet mostra una lieve flessione dei volumi gestiti nella filiera della logistica sanitaria nel 2021 rispetto all’anno precedente, ma aumentano quelli a temperatura controllata, grazie alla campagna vaccinale.
-
Bomi Group acquisisce l’Autotrasporti Barbieri
7 Luglio 2021 - Il gruppo lombardo Bomi annuncia l’acquisizione della Autotrasporti Barbieri, azienda specializzata nel trasporto e installazione di apparecchiature elettro-medicali, potenziando così la divisione Health Tech.
-
DB Schenker noleggia container SkyCell per i vaccini
5 Maggio 2021 - DB Schenker sceglie i contenitori isotermici SkyCell per lo stoccaggio e il trasporto dei vaccini e di altri farmaci che richiedono temperatura controllata firmando un accordo per il loro noleggio.
-
Bomi Group acquisisce il Gruppo Vercesi
5 Maggio 2021 - La società di trasporto e logistica Bomi Group prosegue la strategia di espansione tramite acquisti con l’acquisizione del Gruppo Vercesi di Vignate, in provincia di Milano.
-
Ceva lancia la divisione Forpatients per la logistica sanitaria
7 Aprile 2021 - Ceva Logistics ha presentato la divisione Forpatients per la logistica sanitaria, che servirà anche al trasporto dei vaccini. Opererà a livello globale.
-
Dhl amplia la logistica per il farmaco di Lipsia
18 Febbraio 2021 - Dhl Global Forwarding ha potenziato la struttura Life Sciences & Healthcare vicino all’aeroporto di Lipsia estendendo la piattaforma per i farmaci. Serve anche la logistica dei vaccini contro la Covid-19.
-
Bomi Group acquista società autotrasporto a temperatura controllata
11 Gennaio 2021 - Bomi Group ha acquisito la società di autotrasporto italiana Autotrasporti Gigliotti & Bergamin, che ha sede nella provincia di Padova ed è specializzata nel trasporto a temperatura controllata. Sarà integrata in Bomi Health Carrier.
-
Moderna affida logistica vaccini Covid-19 a K+N
8 Gennaio 2021 - Kuehne+Nagel svolgerà lo stoccaggio e il trasporto a livello internazionale del vaccino contro il virus Sars-Cov-2 prodotto da Moderna. Il trasporto avverrà in aereo e camion.
-
Bomi Group entra nella logistica farmaci in Spagna
8 Gennaio 2021 - La multinazionale Bomi Group annuncia l’acquisizione della società spagnola Deco Pharma Servicios Logisticos, specializzata nella fornitura di servizi di logistica nei settori farmaceutico e MedTech.
-
La neve ritarda anche la consegna dei vaccini Covid-19
29 Dicembre 2020 - La seconda spedizione dei vaccini della Pfiser-BioNTech giungerà in Italia nella tarda serata del 29 dicembre, con un ritardo causato dalla nevicata del 28 dicembre. Sono circa 470mila dosi che arriveranno con sei aerei che atterreranno in diversi aeroporti. Ritardi anche in altri Paesi europei.
-
H.Essers trasporta in Europa il vaccino Pfizer-BioNTech
26 Dicembre 2020 - Il 25 dicembre la società di autotrasporto belga H.Essers ha iniziato il trasporto stradale di linea in Europa dei vaccini contro la Covid-19 prodotti in Belgio dalla Pfizer-BioNTech.
-
Prima spedizione del vaccino Covid-19 arrivata in Italia
26 Dicembre 2020 - La mattina di Natale è arrivata nella caserma romana dei Carabinieri Salvo D’Acquisto la prima spedizione di 9750 vaccini Pfizer-BioNTech proveniente dal Belgio. I vaccini hanno poi proseguito il viaggio per varie destinazioni italiane.
-
Primi vaccini Covid-19 saranno distribuiti dai militari
23 Dicembre 2020 - La prima spedizione di vaccini della Pfizer-BoiNTech contro la Covid-19 arriveranno all’aeroporto militare di Pratica di Mare e saranno distribuiti dai camion dell’esercito ai punti che somministreranno le prime 9750 dosi. È un segnale della sottovalutazione della logistica da parte del commissario Arcuri.
-
UPS è pronta per distribuire i vaccini Covid-19 in Europa
22 Dicembre 2020 - Dopo avere avviato la consegna dei vaccini contro la Covid-19 nel Nord America, UPS dichiara di essere pronta a farlo anche in Europa tramite hub nei Paesi Bassi e la Germania. Il 26 dicembre arriverà anche in Italia.
Primo piano
Indagine di CamionPro sullo sfruttamento degli autisti dell’Est
L’associazione tedesca dell’autotrasporto CamionPro ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro degli autisti delle imprese dei Paesi dell’Europa orientale, paragonandole a una moderna schiavitù. La maggioranza degli intervistati dichiara di viaggiare per oltre otto settimane consecutive, senza contributi pensionistici e malattia pagata.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Dhl Express assume nella movimentazione in due aeroporti
I sindacati confederali hanno raggiunto un accordo con Dhl Express per portare all’interno dell’azienda i lavoratori che svolgono la movimentazione delle sue merci negli aeroporti di Napoli e Venezia.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.