-
Treno intermodale per chimica da Trieste a Burghausen
28 Ottobre 2015 - La connessione diretta tra il terminal del Molo VII del porto giuliano e il Ktb Terminal dello scalo bavarese serve lo stabilimento chimico della Wacker Chemie.
-
Accordo per logistica chimica a Venezia
14 Novembre 2014 - Nell'ambito del protocollo d'intesa per la riconversione di Porto Marghera siglato dall'Eni e dai sindacati, è previsto un investimento di dieci milioni di euro per creare un polo logistico dedicato alla chimica.
-
Trenitalia vuole rilanciare il trasporto chimico
26 Giugno 2014 - Il responsabile vendite cargo di Trenitalia Cargo, Francesco Lugli, anticipa alcune linee della strategia della compagnia ferroviaria nelle merci. Sviluppo dell'intermodalità lungo i corridoi europei e nuovo impulso per il comparto chimico, dopo il parziale abbandono degli anni scorsi.
-
Logistica chimica fattura cinque miliardi
24 Giugno 2014 - La relazione del presidente di Federchimica, Cesare Puccioni, all'assemblea generale della confederazione del 23 giugno 2014 mostra l'importanza del trasporto per l'intero comparto della chimica. Chiesto un intervento sul Sistri. Oggi approfondimento su trasporto stradale, ferroviario e intermodale.
-
Federchimica parla di logistica a Milano
20 Giugno 2014 - Martedì 24 giugno 2014 si svolgerà a Milano l'undicesima Conferenza sulla logistica dell'associazione delle imprese chimiche, che quest'anno tratta di ferrovia, strade e intermodalità ed è svolta in collaborazione con Anita.
-
Seminario sulla logistica chimica a Milano
21 Aprile 2014 - Federchimica organizza per il 7 maggio 2014 il quarto workshop della logistica chimica intitolato "Come gestire con responsabilità le criticità dello sviluppo sostenibile, lungo la filiera chimica". Partecipazione gratuita previa iscrizione entro il 5 maggio.
-
Mantova, raffineria diventerà piattaforma logistica
8 Ottobre 2013 - Il Gruppo MOL, che gestisce la raffineria di Mantova, annuncia che trasformerà progressivamente il sito da produttivo a logistico. La riconversione inizierà a gennaio 2014, nell'ambito di un accordo con ENI.
-
Rotterdam aprirà il primo bio-porto europeo
4 Settembre 2013 - La Port of Rotterdam Authority ha siglato un accordo E.ON, Evides Industriewater, Stedin e Vopak per realizzare una struttura Plug&play nella nuova area portuale Maasvlakte 2. Offrirà servizi di logistica al cluster industriale delle bio-plastiche che sorgerà sul posto.
-
Nasce Log4Chem per logistica 4PL chimica
6 Giugno 2013 - Bertschi, De Rijke Group e Hoyer hanno creato una nuova joint-venture dedicata alla logistica dei prodotti chimici, che si pone come facilitatore tra i committenti ed i fornitori di servizi di trasporto e stoccaggio. Previsto un fatturato iniziale di 200 milioni di euro.
-
Alleanza logistica chimica tra Aldress e Bertschi
28 Maggio 2013 - La compagnia araba e quella svizzera hanno siglato un memorandum d'intesa per realizzare una joint-venture nella logistica per i prodotti chimici e nei servizi di lavaggio delle autocisterne.
-
La logistica chimica s’incontra ad Anversa
4 Gennaio 2011 - LogiChem giungerà nel 2011 alla decima edizione. L'evento raccoglie i responsabili della filiera logistica dei prodotti chimici ed i fornitori di attrezzature e servizi. Per tre giorni, dal 5 al 7 aprile 2011, gli esperti si confronteranno sulle sfide della logistica chimica, dopo i due anni di recessione che hanno cambiato le carte anche nelle attività di trasporto e di stoccaggio e che hanno portato alla ribalta i produttori del Medio Oriente in diretta competizione con quelli europei.
Podcast K44
Primo piano
K44 videocast: arrivano i costi di riferimento dell’autotrasporto
La ministra dei Trasporti ha confermato alle associazioni dell’autotrasporto che entro breve tempo il ministero pubblicherà i nuovi costi di riferimento. Nell’attesa, ve li racconta questo videocast di K44 Risponde.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).