-
RFI sarà scorporata per liberalizzazione?
13 Gennaio 2012 - La bozza del primo provvedimento del Governo sulle liberalizzazioni prevede la netta divisione societaria tra Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, come è stato raccomandato dall'Autorità per la Concorrenza. Tolto l'obbligo del CCNL per tutte le imprese.
-
Liberalizzazioni entro fine gennaio 2012
9 Gennaio 2012 - Il sottosegretario alla presidenza, Antonio Catricalà, annuncia che entro il 20 gennaio sarà pronto un decreto legge con le prime misure per le liberalizzazioni, che toccheranno l'energia, i trasporti, le banche e le assicurazioni. Lo stesso Catricalà sta preparando il testo, in collaborazione con il Presidente del Consiglio, Mario Monti.
-
Pronti primi decreti su liberalizzazioni?
7 Gennaio 2012 -
Secondo indiscrezioni, il Governo Monti avrebbe già preparato alcuni decreti legge per attuare le proposte sulla liberalizzazione dei servizi presentate nei giorni scorsi dall'Autorità per la Concorrenza. Alcune di queste riguardano in modo specifico i trasporti di persone e di merci.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.