-
Kerry Logistics acquisisce controllo Saga Italia
7 Giugno 2018 - La compagnia logistica asiatica ha acquisito la quota di maggioranza dello spedizioniere italiano, specializzato nel settore dell'Oil & Gas.
-
Kerry Logistics potenzia attività in Sudafrica
30 Maggio 2018 - La società logistica ha annunciato il 28 maggio 2018 l'acquisizione dello spedizioniere marittimo e aereo africano Shipping and Airfreight Services.
-
Kerry Logistics avvia treno container per la Cina
4 Luglio 2017 - La società logistica asiatica annuncia un servizio ferroviario LCL tra la città tedesca di Duisburg e Shanghai, che passa dal nodo di Yiwu, nel delta del fiume Yangtze.
-
Kerry Logistics potenzia in Italia con Tuvia
10 Maggio 2017 - La società logistica di Hong Kong annuncia il 10 maggio 2017 l'acquisizione dello spedizioniere internazionale milanese, entrando direttamente nel mercato italiano.
-
Kerry Logistics acquisisce Apex
8 Giugno 2016 - La compagnia logistica asiatica ha completato il 1° giugno 2016 l'acquisizione dello NVOCC statunitense, potenziando così la sua presenza nel mercato nord-americano.
-
Kerry Logistics potenzia presenza in Usa
6 Aprile 2016 - La società logistica asiatica ha annunciato alla Hong Kong Stock Exchange di avere acquisito il 51% di un grande spedizioniere Nvocc della California, di cui però non ha rivelato il nome.
-
Kerry Logistics sta acquisendo spedizioniere Usa
28 Gennaio 2016 - La società logistica di Hong Kong sta trattando l'acquisizione del 51% di una importante società di spedizione statunitense e sta programmando altre acquisizioni nell'Asia meridionale.
-
Kerry inserisce i robot nel magazzino di Hong Kong
14 Settembre 2015 - La compagnia logistica ha introdotto sei robot Grey Orange per la movimentazione automatica all'interno della piattaforma PC3 di Hong Kong, che servono le spedizioni destinate al commercio elettronico.
-
Alleanza logistica in Cina per crescere in Asia
3 Giugno 2015 - China Railway Import and Export Company e Kerry Logistics hanno firmato un accordo di collaborazione strategica per potenziare i servizi logistici non solo in Cina, ma nell'Asia sud-orientale. L'operazione rientra nella campagna cinese One Belt One Road.
-
Kerry Logistics cresce in Canada e Medio Oriente
5 Gennaio 2015 - La compagnia logistica giapponese annuncia importanti acquisizioni: Able Logistics Group del Dubai e gli spedizionieri canadesi Total Logistics Partner Ocean Consolidators e Total Logistics Partner Air Express.
Primo piano
Xpo si scinderà e venderà le attività in Europa
La multinazionale del trasporto e della logistica Xpo Logistics ha annunciato la divisione tra le attività di brokeraggio nell’autotrasporto da quelle di groupage in Nord America, mentre cederà quelle europee e intermodali.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.