-
Russia apre hub cargo aereo per Iran
15 Novembre 2016 - La Regione di Ulyanovsk sviluppa il trasporto aereo delle merci con la Repubblica Islamica potenziando l'area cargo dell'aeroporto internazionale Ulyanovsk-Vostochny.
-
Proteste dei camionisti in Iran
19 Aprile 2016 - Secondo un organismo di opposizione all'estero, all'inizio di aprile 2016 circa diecimila autisti di camion iraniani avrebbero protestato contro l'aumento delle tasse e la corruzione nel settore dei trasporti.
-
Porto Genova pronto per navi iraniane
4 Marzo 2016 - Il 13 marzo 2016 approderà nello scalo ligure la prima portacontainer della Islamic Republic of Iran shipping Lines dopo l'eliminazione dell'embargo contro la Repubblica islamica. Il porto parte bene nei container.
-
Porti del Nord-Est puntano all’Asia
25 Febbraio 2016 - Il porto di Trieste ha firmato il 25 febbraio 2016 un accordo con l'Autorità iraniana che gestisce le zone franche, mentre quello di Venezia ha accolto una delegazione del Vietnam.
-
Salpa prima petroliera iraniana per Europa
15 Febbraio 2016 - La suezmax Distya Akula è partita il 14 febbraio 2016 dal porto dell'isola di Kharg, nel Golfo Persico, con un carico di petrolio per la compagnia russa Litasco. Caricate altre due navi per Grecia e Spagna.
-
Arabia e Baharain chiudono alle navi dell’Iran
11 Febbraio 2016 - I Governi dell'Arabia Saudita e del Baharain hanno vieto dal 9 febbraio 2016 l'accesso alle navi con bandiera iraniana nelle loro acque territoriali.
-
FS sigla contratto da 5 miliardi in Iran
10 Febbraio 2016 - Il 9 febbraio 2016, l'amministratore delegato di ferrovie dello Stato e il vice-ministro dei trasporti iraniano hanno firmato a Teheran un memorandum d'intesa per lo sviluppo di nuove linee ferroviarie.
-
Accordi sul trasporto tra Italia e Iran
26 Gennaio 2016 - Durante la visita in Italia avvenuta il 25 gennaio 2015 del presidente iraniano Hassan Rouhani, il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato con l'omologo Abbas Akhoundi un memorandum d'intesa sulla cooperazione nei trasporti.
-
Portacontainer arabe ripartono per l’Iran
25 Gennaio 2016 - La compagnia marittima United Arab Shipping Company annuncia che riattiverà le rotte con i porti iraniani, dopo l'abolizione delle sanzioni e nonostante le forti tensioni tra Paesi arabi e Teheran.
-
Corridoio ferroviario tra India ed Europa
25 Gennaio 2016 - Il 12 gennaio 2016, una delegazione di spedizionieri ed esponenti di società portuali e ferroviarie di Iran, Azerbaijan, Georgia e Ucraina hanno trattato un accordo per avviare convogli tra il porto di Mumbai e il Mediterraneo.
-
Rina al lavoro per certificare shipping Iran
21 Gennaio 2016 - Dopo l'accordo sul nucleare che ha levato le sanzioni, le compagnie marittime iraniane stanno programmando gli scali in Europa. Alcuni registri navali si stanno attrezzando, dopo avere interrotto i rapporti dal 2012.
-
La Russia potenzia una ferrovia in l’Iran
2 Dicembre 2015 - La società ferroviaria russa RZD ha firmato un accordo con quella iraniana RAI per elettrificare la linea tra Garmsar e Ince Burun. Un opera da 1,2 miliardi di dollari.
-
Ferrovia russa avvia servizio per Iran
21 Ottobre 2015 - RZD Logistics, divisione della società ferroviaria russa che segue la logistica, ha avviato un servizio per il trasporto di ricambi ferroviari dalla Russia all'Iran per lo stabilimento JSC Ruzkhimmash. Sviluppo di un corridoio alternativo a Suez.
-
Contship Italia vuole crescere in Iran
5 Agosto 2015 - La società terminalista italiana ha firmato un protocollo d'intesa con Sina Port & Marine Company (SPMCO), conglomerato iraniano operante anche nel trasporto marittimo e nella logistica, anche per conto della capogruppo tedesca Eurogate.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Sequestro ad autotrasportatore toscano per esterovestizione
La Guardia di Finanza di San Giovanni Valdarno hanno sequestrato due milioni a due imprenditori dell’autotrasporto accusati di estero-vestizione attraverso un’impresa bulgara per evadere le imposte e pagare meno gli autisti.
Mare
Ram comunica importo per marebonus 2019
La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).