-
L’Iran rilascia l’equipaggio della portacontainer Msc Aries
3 Maggio 2024 - Il Governo iraniano ha liberato i venticinque marittimi che formavano l’equipaggio della portacontainer Msc Aries, quando venne sequestrata dalla Guardie Rivoluzionarie il 13 aprile 2024. La nave resta però sotto il controllo di Teheran.
-
L’Iran rilascerà l’equipaggio della Msc Aries
29 Aprile 2024 - Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian ha dichiarato che l’equipaggio della portacontainer Msc Aries, sequestrata il 13 aprile 2024, sarà rilasciato.
-
A rischio la navigazione anche nello Stretto di Hormuz
10 Aprile 2024 - L’ampliamento del conflitto in Medio Oriente mette a repentaglio la navigazione anche nello stretto di Hormuz. Il comandante della Marina della Guardia Rivoluzionaria iraniana ha dichiarato che potrebbe chiudere l’accesso al Golfo Persico.
-
La via dei microchip vietati per Iran, Russia e Houthi
30 Gennaio 2024 - Un’inchiesta del quotidiano olanedese De Groene Amsterdammer mostr come i microchip soggetti a embargo a causa della guerra in Ucraina arrivano in Russia, Iran e perfino agli Houthi. Triangolazione tramite autotrasporto verso l’Iran.
-
Notizie brevi trasporto e logistica 12 ottobre 2022
12 Ottobre 2022 - Strada | primo trasporto Tir digitale tra India e Iran - Strada | sciopero in Geodis RT Spain - Aereo | Maersk apre hub a Chicago - Mare | Alibaba aumenterà il trasporto di container - Intralogistica | Automazione magazzino in forte crescita fino a 2031
-
Iran trasforma una portacontainer in nave militare
20 Maggio 2022 - Le Guardie iraniane starebbero trasformando nella base di Bandar Abbas una portacontainer di 3300 teu in nave militare, che potrebbe essere usata come base per imbarcazioni d’attacco più piccole. Si chiamerà Shahid Mahdavi.
-
Iran vuole un corridoio ferro-marittimo Golfo Persico-Mar Nero
9 Marzo 2022 - La guerra in Ucraina sta favorendo corridoi terrestri tra Asia ed Europa alternativi al passaggio in Russia e Bielorussia. Uno di questi è un bimodale treno-nave sulla rotta meridionale che attraversa anche l’Iran.
-
Incendio su Csav Tyndall forse causato da missile
5 Luglio 2021 - Un incendio è scoppiato sulla portacontainer Csav Tyndall il 3 luglio mentre navigava nell’Oceano Indiano, diretta al porto emeratino di Jebel Ali. Fonti israeliane affermano che la nave sia stata colpita da un missile e accusano l’Iran.
-
Sciopero nell’autotrasporto in Iran
4 Giugno 2018 - Gli autisti di camion iraniani sono fermi dal 22 maggio 2018 per chiedere un aumento dei salari, l'anticipo dell'età pensionabile e la riduzione dei costi. La federazione internazionale dei lavoratori dei trasporti esprime solidarietà.
-
MSC chiuderà le rotte per l’Iran
16 Maggio 2018 - La compagnia marittima svizzera ha annunciato che a causa della ripresa dell'embargo statunitense cesserà i servizi container verso il Paese medio-orientale.
-
Hupac raggiunge Turchia e Asia centrale
23 Febbraio 2018 - La società intermodale svizzera amplia il raggio operativo con nuovi collegamenti verso Turchia, Iran, Azerbaijan, Turkmenistan e Kazakistan. Ad agosto, nuovo Ceo di Hupac Intermodal.
-
Cina finanzia ferrovia elettrica in Iran
25 Luglio 2017 - Il 25 luglio 2017, la China EximBank ha firmato un accordo con il Governo iraniano per elettrificare i 926 chilometri di linea tra la città di Mashhad e la capitale Teheran.
-
Alleanza tedesca per autotrasporto in Iran e Maghreb
5 Aprile 2017 - Militzer & Münch e Andreas Schmid Logistik hanno creato la joint-venture MMAS Eurasia Logistics per attivare linee regolari di trasporto verso Africa del Nord e Medio Oriente.
-
Russia apre hub cargo aereo per Iran
15 Novembre 2016 - La Regione di Ulyanovsk sviluppa il trasporto aereo delle merci con la Repubblica Islamica potenziando l'area cargo dell'aeroporto internazionale Ulyanovsk-Vostochny.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
LH Cargo introduce la realtà virtuale nella formazione supervisori
Lufthansa Cargo ha sviluppato un programma formativo immersivo che cambia la preparazione dei supervisori di carico tramite la realtà virtuale. Primo modulo a ottobre 2025.
Ferrovia
L’Europa finanzia le ferrovie, ma i fondi vanno tutti a est
Il programma comunitario Connecting Europe Facility stanzia 2,2 miliardi di euro a fondo perduto per lo sviluppo di progetti ferroviari, ma con un’attenzione rivolta soprattutto nella parte orientale. Importo maggiore a Rail Baltica.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.