-
Ultimi giorni per domanda contributi investimenti
3 Aprile 2018 - Il 15 aprile 2018 è l'ultimo giorno utile per presentare la richiesta dei contributi per gli investimenti svolti nel 2017 dalle imprese di autotrasporto.
-
Finanziamenti 2016 per veicoli autotrasporto
31 Agosto 2016 - Il ministro dei Trasporti ha firmato il decreto numero 243 del 19 luglio 2016 che stabilisce le modalità per ottenere il finanziamento di 25 milioni stanziato per investimenti nel trasporto stradale delle merci.
-
Pronto decreto su contributi investimenti autotrasporto 2015
5 Ottobre 2015 - Il ministero dei Trasporti ha emanato il decreto ministeriale 322 del 29 settembre 2015 che illustra le condizioni e le procedure per richiedere il contributo sugli investimenti da parte delle imprese di trasporto stradale.
Primo piano
Il nord Europa domina il mercato globale delle spedizioni
Una ricerca di TransportIntelligence mostra che i primi quattro spedizionieri globali sono europei e il quinto è statunitense, con la tedesca Dhl al primo posto per fatturato di Gruppo e la danese Dsv per ricavi da spedizioni e tasso di crescita.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa vuole pagare 300 milioni per il 40% d’Ita
Le indiscrezioni sulla trattativa tra il ministero dell’Economia e Lufthansa sulla parziale privatizzazione d’Ita rivelano che la compagnia tedesca sarebbe disponibile a pagare fino a 300 milioni di euro per una quota del 40%. In futuro potrebbe tornare il marchio Alitalia.
Ferrovia
Msc collega i porti tirrenici con Trento
Le società Medlog e Medway, controllate da Msc, hanno avviato treni intermodali tra i porti di Genova, La Spezia e Livorno e l’interporto di Trento, grazie a una collaborazione con Interbrennero.