-
CP Rail avvia progetto per locomotore a idrogeno
30 Dicembre 2020 - La compagnia ferroviaria canadese CP Rail annuncia l’avvio di un locomotore per treni merci alimentato con celle a combustibile funzionanti a idrogeno.
-
Tre costruttori si alleano per il camion a idrogeno
15 Dicembre 2020 - Daimler Truck, Iveco e Volvo Group aderiscono all’alleanza H2Accelerate, cui partecipano anche OMV e Shell, che ha lo scopo di favorire l’uso nell’autotrasporto di veicoli industriali alimentati con idrogeno.
-
Alleanza nel nord Europa per il traghetto a idrogeno
1 Dicembre 2020 - Alcune società del nord Europa, tra cui la compagnia marittima danese Dfds, hanno avviato una collaborazione per realizzare un traghetto a idrogeno. Prima sperimentazione sulla rotta tra Oslo e Copenaghen.
-
Snam punta all’idrogeno per il trasporto
26 Novembre 2020 - La società energetica Snam investirà sulla produzione d’idrogeno da fonti rinnovabili per il trasporto di merci e persone. Intanto esordisce in Italia il primo treno a celle combustibile.
-
Mini centrali nucleari Rolls Royce per produrre idrogeno
11 Novembre 2020 - Il consorzio britannico SMR, guidato da Rolls Royce, propone la costruzione di sedici piccole centrali nucleari nei prossimi vent'anni per produrre energia elettrica da stoccare nell’idrogeno e produrre carburante sintetico per l’aviazione.
-
Trattore a idrogeno lavora nel porto di Rotterdam
9 Novembre 2020 - Terberg ha iniziato la sperimentazione operativa del trattore portuale YT203-H2 a trazione elettrica alimentato con idrogeno sul piazzale dell’United Waalhaven Terminals del porto di Rotterdam.
-
Fs studia i treni a idrogeno, dubbi in Germania
22 Ottobre 2020 - Il Gruppo ferrovie dello Stato sta valutando l’idrogeno come alimentazione alternativa al gasolio nei locomotori che non si possono collegare alla rete elettrica. Firmato un protocollo di ricerca con Snam.
-
Test del traghetto ibrido diesel-idrogeno
16 Ottobre 2020 - Sono iniziati in Scozia le sperimentazioni di un traghetto ibrido diesel-elettrico alimentato a idrogeno, realizzato nell’ambito del progetto HyDime coordinato dall’European Marine Energy Centre e partito con la conversione della nave Shapinsay.
-
Total investe nel camion a idrogeno
14 Ottobre 2020 - Total Carbon Neutrality Ventures partecipa alla raccolta di capitale avviata dal costruttore di veicoli industriali Hyzon Motors, che sta sviluppando modelli a trazione elettrica alimentati con idrogeno.
-
La Baviera investe sul camion a idrogeno
9 Ottobre 2020 - Il Land della Baviera stanzia cinquanta milioni di euro per lo sviluppo di una rete di rifornimento d’idrogeno per veicoli industriali che diventerà operativa dal 2023. Contributi anche per l'acquisto di camion elettrici a celle combustibile.
-
Airbus progetta l’aereo a idrogeno
23 Settembre 2020 - Airbus ha rivelato il progetto di tre diversi prototipi di apparecchi a zero emissioni, alimentati a idrogeno. Sono un turboventola, un turboelica e un innovativo blended-wing body, dove le ali si fondono con la fusoliera, offrendo maggiori possibilità per disporre i passeggeri e il combustibile.
-
Air Liquide rifornirà mille camion a idrogeno nel Nord Europa
7 Luglio 2020 - Il produttore di gas francese Air Liquide ha siglato un accordo con il porto di Rotterdam per costruire una rete di stazioni di rifornimento d’idrogeno per veicoli industriali che potrà garantire i viaggi di mille veicoli industriali a celle combustibile in Benelux e Germania occidentale. Aderisce anche Iveco Nikola.
-
Alstom porterà il treno a idrogeno in Italia con Snam
4 Giugno 2020 - Il costruttore ferroviario Alstom ha firmato un accordo con la società energetica Snam per portare i treni alimentati a idrogeno in Italia. Nei giorni scorsi il convoglio a celle combustibile Coradia iLint ha terminato con successo la sperimentazione in Germania.
-
Hyundai ordina 10mila serbatoi per idrogeno
7 Febbraio 2020 - Il costruttore sud-coreano di veicoli Hyundai ha ordinato alla francese Faurecia diecimila serbatoi per stoccaggio dell'idrogeno che serviranno per attuare il programma di costruzione di veicoli industriali a celle a combustibile che inizierà in Svizzera nel 2021.
Primo piano
Carenza autisti camion aumenterà nel 2021
Una ricerca dell’Iru mostra che nonostante la riduzione dell’autotrasporto causata dalla pandemia di Covid-19, quest’anno aumenterà ancora la carenza di autisti di veicoli industriali. I podcast e i videocast di K44 che parlano di questo problema.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.