-
Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno
2 Febbraio 2023 - Air Liquide e TotalEnergies hanno firmato un accordo per realizzare cento stazioni di rifornimento d’idrogeno per veicoli industriali lungo le principali arterie che collegano Francia, Benelux e Germania.
-
La Germania vuole una rete di gasdotti per l’idrogeno
2 Dicembre 2022 - Una bozza preparata dal Governo tedesco prevede il finanziamento per realizzare una rete di gasdotti per l’idrogeno lunga 1800 chilometri, da completare entro il 2027 e il raddoppio della capacità di elettrolisi entro il 2030.
-
Airbus sviluppa un motore elettrico a idrogeno per aerei
30 Novembre 2022 - Airbus ha annunciato lo sviluppo di un motore elettrico alimentato a celle a combustibile per aerei. Prima fase di sperimentazione a terra e poi in volo su un A380 sperimentale verso la metà del decennio.
-
LC3 Trasporti userà cinque camion elettrici a idrogeno Nikola
25 Novembre 2022 - La società di autotrasporto umbra LC3 Trasporti ha annunciato un accordo con Iveco ed Edison Next per acquisire cinque trattori stradali elettrici Nikola Tre a celle combustibile alimentate con idrogeno, che offrono autonomia di 800 km.
-
Il porto di Rotterdam vuole diventare hub dell’idrogeno verde
22 Settembre 2022 - Il porto di Rotterdam si propone come uno dei principali nodi per la distribuzione d’idrogeno verde in Europa con un progetto con un gruppo d'imprese. L’obiettivo è fornire al continente 4,6 milioni di tonnellate entro il 2030.
-
IAA 2022 | Mercedes svela l’eActros a idrogeno
19 Settembre 2022 - Allo IAA 2022 Mercedes svela l’aActros a celle a combustibile, alimentato a idrogeno, che sarà disponibile nella seconda metà del decennio. Autonomia di almeno 1000 km. Arriva subito quello a batteria da 500 km.
-
IAA 2022 | Cummins punta sul doppio uso dell’idrogeno
13 Settembre 2022 - Il costruttore statunitense di motori Cummins punta all’idrogeno, sia nella trazione elettrica, sia come combustibile dei motori termici per veicoli industriali. Una soluzione che presenterà allo IAA 2022 di Hannover insieme con un motore diesel che si adeguerà all’Euro VII.
-
Idrogeno potrebbe essere competitivo col diesel dal 2030
8 Settembre 2022 - Uno studio di H2 Accelerate afferma che i veicoli industriali elettrici con celle a combustibile alimentate a idrogeno potranno avere i costi totali d’esercizio dei diesel entro il 2030. Ma servono politiche a favore dell’elettrico e penalizzanti per il gasolio.
-
Idrogeno verde sarà più economico entro il 2030
2 Settembre 2022 - Una ricerca britannica afferma che entro il 2030 il costo dell’idrogeno verde scenderà a 1,5 dollari al chilo, grazie anche al forte aumento della produzione di celle elettrolitiche.
-
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
22 Luglio 2022 - Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
-
L’Europa investe nella produzione d’idrogeno verde
7 Luglio 2022 - In questi mesi segnati dal conflitto, molti Paesi europei stanno ripensando alla propria produzione energetica. Uno dei settori su cui si stanno concentrando diversi investimenti è quello dell'idrogeno, dove appaiono diversi importanti progetti.
-
Volvo Truck avvia il test del camion a idrogeno
21 Giugno 2022 - Volvo Truck annuncia che nella seconda metà del decennio venderà veicoli industriali elettrici alimentati con celle a combustibile, prodotte dalla joint-venture fatta don Daimler Truck.
-
Guerra Ucraina | l’UE vuole una nuova energia
23 Maggio 2022 - La Commissione Europea ha presentato il piano REPowerEU per affrontare la crisi energetica causata dalle sanzioni contro la Russia e quella climatica. Si basa su risparmio energetico, diversificazione delle forniture e accelerazione sulle rinnovabili.
-
Il Mezzogiorno è una risorsa per l’energia rinnovabile
19 Aprile 2022 - Secondo il Centro Studi Srm, il Mezzogiorno è il principale serbatoio di energie rinnovabili in Italia e già oggi produce il 52,3% della quota nazionale di eolico, solare e bioenergie e può svolgere la funzione di ponte energetico dall’Africa settentrionale, grazie anche ai porti.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Investimenti sulle ferrovie tedesche, ma resta il rischio dei cantieri
Il ministero dei Trasporti tedesco e la compagnia Deutsche Bahn hanno avviato un ambizioso programma d’investimenti per potenziare la rete ferroviaria, ma resta il rischio che i cantieri intasino il traffico.