-
Simulatore Binotto per camion ribaltabili
6 Dicembre 2018 - Allo IAA 2018 il costruttore italiano di componenti per allestimenti ribaltabili ha presentato in anteprima mondiale il sistema TCLS, che simula le operazioni reali di un camion, misurando gli effetti sul cilindro. Può svolgere un numero virtualmente illimitato di cicli, replicando in questo modo l'intera vita del prodotto.
-
Equipaggiamenti per camion italiani allo IAA 2018
13 Novembre 2018 - Al Salone di Hannover hanno partecipato non solo gli allestitori tricolore, ma anche diverse aziende che producono accessori e macchine per il sollevamento. Ecco una rassegna dei prodotti esposti.
-
Nuovo furgone Ford Transit ibrido benzina-elettrico
23 Ottobre 2018 - Allo IAA 2018, il costruttore ha presentato la versione ibrida del suo veicolo commerciale con carica delle batterie tramite motore termico da un litro oppure con rete elettrica. Innovazioni anche nell Transit Custom con motore termico.
-
Equipaggiamenti per camion made in Italy allo IAA 2018
22 Ottobre 2018 - Al Salone di Hannover dedicato all'autotrasporto hanno partecipato diverse aziende che producono in Italia accessori e sistemi di sollevamento per veicoli industriali. Ecco una rassegna delle principali novità.
-
Semirimorchio frigorifero per consegne in città
11 Ottobre 2018 - Il gruppo Lamberet e la sua associata tedesca Kerstner hanno presentato allo IAA 2018 alcune novità, tra cui un Cityfrigo e progetti per aumentare il risparmio energetico.
-
Hiab ed Effer allo IAA 2018
5 Ottobre 2018 - Nonostante l'acquisizione di Effer, ancora da finalizzare, Hiab ha partecipato allo IAA 2018in uno stand autonomo.
-
Allestitori italiani allo IAA 2018
5 Ottobre 2018 - L'Associazione nazionale filiera industrie automobilistiche ha schierato al Salone di Hannover un folto gruppo di allestitori italiani,che si sono presentati nella vetrina internazionale con diversi prodotti.
-
Nuove bisarche Rolfo in mostra allo IAA 2018
3 Ottobre 2018 - Dopo aver superato una fase di crisi, il costruttore piemontese ha partecipato al Salone di Hannover con alcune novità destinate anche ad ampliare il mercato internazionale. Soluzioni per brevi e medie distanze e per autisti meno specializzati.
-
Timocom vuole superare la Borsa carichi
24 Settembre 2018 - La società tedesca si è presentata allo IAA 2018 con un nuovo marchio che esprime un'evoluzione verso la fornitura di uno Smart Logistics System, ossia una gamma di servizi che copre l'intera filiera logistica.
-
Cronotachigrafo pronto per logistica 4.0
24 Settembre 2018 - Allo IAA 2018, Vdo ha presentato la nuova generazione di cronotachigrafo che risponde alle norme che entreranno in vigore nel 2019 ma che nello stesso tempo s'integra nella gestione della flotta d'autotrasporto.
-
Volvo presenta il camion elettrico senza cabina
12 Settembre 2018 - Il costruttore svedese svela il prototipo Vera, che unisce le tre principali innovazioni che caratterizzano il futuro del veicolo industriale: trazione elettrica, guida autonoma e connettività. È adatto al servizio navetta o all'interno di terminal o piattaforme logistiche.
-
Kögel mostra il suo semirimorchio perfetto
12 Settembre 2018 - Il costruttore tedesco presenterà allo IAA 2018 un allestimento che nasce dalle richieste emerse in un sondaggio svolto in alcuni eventi e aree di sosta dell'autotrasporto.
-
Iveco a tutto metano allo IAA 2018
11 Settembre 2018 - Lo stand del costruttore italiano al Salone di Hannover mostrerà solo veicoli industriali alimentati a gas naturale ed elettricità. Intanto circolano indiscrezioni su una nuova versione dello Stralis che potrebbe apparire nella primavera 2019.
-
Furgone modulare Mercedes per merci e passeggeri
10 Settembre 2018 - Il 10 settembre 2018 Mercedes-Benz ha svelato il prototipo Vison Urbanitec, un veicolo leggero modulare che si trasforma rapidamente dal trasporto delle merci a quello delle persone.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.