-
Spinelli mantiene la sua concessione in porto a Genova
27 Agosto 2020 - Il Tar della Liguria ha respinto il ricorso del terminal container Sech contro la decisione dell’Autorità portuale di Genova di concedere il Genoa Port Terminal al gruppo Spinelli.
-
Autamarocchi contro Spinelli per area al porto di Genova
23 Giugno 2020 - Autamarocchi annuncia un ricorso al Tar della Liguria contro la concessione dell’area di Cornigliano a Spinelli. Il Gruppo triestino intende realizzare un autoparco cusitodito anche per terzi.
-
Spinelli si aggiudica aree a Genova Cornigliano
19 Giugno 2020 - Società per Cornigliano ha assegnato l’area Erzelli2 del porto di Genova al Gruppo Spinelli, che già la occupa. Il piano proposto è stato considerato migliore di quello di Gmt e di Autamarocchi.
-
Camion trasferiti da Genova Campi verso il porto
17 Gennaio 2020 - Durante la riunione con gli autotrasportatori del 17 gennaio 2020, il sindaco di Genova ha esposto i piani per il trasferimento del parcheggio dei veicoli industriali, che lascerà il posto a una piattaforma logistica di Amazon.
-
Amazon aprirà logistica a Genova
14 Gennaio 2020 - Lo ha confermato il Gruppo Spinelli, spiegando che la nuovo nuova piattaforma sorgerà su un'area a ridosso del ponte Morandi, lungo il Polcevera e al posto di un'area destinata al parcheggio dei veicoli industriali.
-
Spinelli aprirà distripark a Vado Ligure
16 Maggio 2019 - Il Gruppo genovese ha rilevato un'area di 22mila metri quadrati nel retroporto di Savona. Intanto ha perso il ricorso al Tar contro Derrick per la gara sulle aree ex-Ilva.
-
Spinelli replica a Pir sui depositi costieri genovesi
4 Aprile 2019 - La battaglia in atto da tempo per la delocalizzazione dei depositi costieri dalla zona di Multedo al porto di Genova con conseguente botta e risposta fra il Gruppo Spinelli e Petrolifera Italo Rumena, gruppo che controlla la società Superba, si arricchisce di un nuovo capitolo.
-
Il Gruppo Pir al contrattacco di Spinelli
28 Marzo 2019 - Alessandro Gentile rivela che Roberto Spinelli nel 2017 concordava sulla possibilità di delocalizzare i depositi costieri a Genova. Prosegue così la guerra tra i due imprenditori del trasporto sotto la Lanterna.
-
Spinelli chiede urgente riattivazione ferrovia a Genova
29 Agosto 2018 - Per il presidente dell'omonimo gruppo, i terminal di Sampierdarena, dopo il crollo del ponte Morandi possono lavorare solo con i veicoli industriali ma così i costi aumentano del 30-40% per i committenti.
-
FuoriMuro risponde alle critiche di Spinelli
25 Maggio 2018 - L'amministratore delegato della compagnia ferroviaria, Guido Porta, rimprovera alla società terminalista scarsa collaborazione e inefficienze operative nella gestione dei treni in banchina a Genova.
-
Spinelli preannuncia a Tirrenia lo sfratto a Genova
21 Maggio 2018 - Il terminalista si è detto costretto a sacrificare la linea con Malta e contesta alle società ferroviarie FuoriMuro e Rfi le inefficienti attività di manovra.
-
Gara di due anni per ex Ilva di Genova
30 Aprile 2018 - Il Consiglio dell'Autorità Portuale della città ligure ha approvato la gara per concedere l'area di Cornegliano per 24 mesi, ipotesi che di fatto elimina la possibilità di un autoparco. Protesta la Fita Cna.
-
Spinelli acquisisce il 30% del terminal container di Salerno
10 Aprile 2018 - Il Gruppo di trasporto genovese entra nel Salerno Container Terminal con una quota rilevante e diventa il secondo azionista dopo Gallozzi, che mantiene la maggioranza, e prima di Contship Italia.
-
Scambio di aree al VTE tra Spinelli e PSA
9 Gennaio 2018 - L'8 gennaio 2017, il terminal del sistema portuale genovese ha consegnato alla società di trasporto e logistica un'area retroportuale posta tra il terminal container e lo svincolo di Prà dell'autostrada, liberando 20mila mq al suo interno. Via libera al raddoppio della ferrovia.
Primo piano
Più costi e meno introiti, è crisi nel camion lituano
L’autotrasporto della Lituania sta affrontando un periodo di crisi, stretto tra le conseguenze del Primo Pacchetto Mobilità e una contrazione della domanda di trasporto, che sta abbassando le tariffe.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.