-
Aggiornati i chiarimenti sul Green Pass nel trasporto
20 Ottobre 2021 - Il Governo ha aggiornato i chiarimenti sull’obbligo del certificato verde Covid-19 nelle aziende, che interessano anche imprese e lavoratori del trasporto delle merci. Istruzioni su quando il tampone scade durante l’orario di lavoro.
-
Autostrada viaggiante respinta dal Green Pass
19 Ottobre 2021 - Uno dei treni intermodali che collega Friburgo e Novara trasportando veicoli industriali accompagnati è stato respinto alla stazione di Domodossola perché sei autisti non avevano il Green Pass ed è dovuto tornare a Briga.
-
Tamponi per autotrasportatori al porto di Genova
18 Ottobre 2021 - Alcune associazioni dell’autotrasporto stanno istituendo punti per fare i tamponi sul Covid-19 agli autisti dei veicoli industriali privi di Green Pass e che devono operare nel porto di Genova. Dove proseguono i presidi contro l’obbligo della certificazione.
-
Idranti al porto di Trieste contro il presidio sul Green Pass
18 Ottobre 2021 - La Polizia ha caricato, usando anche gli idranti e i lacrimogeni, i manifestanti che la mattina del 18 ottobre stavano presidiando il Varco 4 del porto di Trieste per protestare contro l’obbligo del Green Pass.
-
Autotrasporto unito contro esenzione Green Pass agli stranieri
18 Ottobre 2021 - Un quarto dei camion italiani è fermo per mancanza di Green Pass, mentre quelli stranieri ne sono liberi e sostituiscono i vettori nazionali. Lo denuncia Unatras il primo giorno dell’obbligo della certificazione verde Covid-19.
-
L’autotrasporto contesta esenzione del Green Pass per autisti stranieri
15 Ottobre 2021 - Dopo la diffusione della circolare dei ministeri Mims (Trasporti) e Salute che esonera gli autisti provenienti dall’estero dalla esibizione del certificato verde Covid-19, le associazioni italiane dell’autotrasporto hanno reagito negativamente.
-
Obbligo di Green Pass costerà all’autotrasporto 70 milioni
14 Ottobre 2021 - Trasportounito stime che l’introduzione dell’obbligo del Green Pass ai lavoratori dell’autotrasporto costerà alle imprese 70 milioni di euro al giorno per la mancata produttività degli autisti che ne sono sprovvisti e che non si potranno sostituire.
-
Camionisti stranieri senza obbligo del Green Pass
14 Ottobre 2021 - I ministeri della Salute e del Mims (ex Trasporti) hanno chiarito che gli autisti dei veicoli industriali provenienti dall’estero non sono obbligati ad avere la certificazione verde Covid-19 per entrare nelle sedi aziendali, a condizione che non svolgano le operazioni di carico e scarico.
-
L’autotrasporto blocca il terminal Psa di Pra’
13 Ottobre 2021 - Lo sciopero a singhiozzo dei lavoratori del terminal container Psa di Pra’, nel bacino di Genova, ha scatenato la reazione degli autotrasportatori che hanno spento i motori davanti agli accessi dal 12 ottobre e a tempo indeterminato. E l’obbligo del Green Pass potrebbe peggiorare la situazione.
-
Cresce la tensione per il Green Pass nel trasporto
13 Ottobre 2021 - Alla vigilia dell’obbligo del Green Pass per tutte le imprese private, aumentano le preoccupazioni per rallentamenti delle attività nei porti e nell’autotrasporto a causa dei lavoratori che non sono vaccinati. Le associazioni ribadiscono la richiesta di deroghe e di tamponi gratuiti.
-
La Germania sta reclutando autisti che lavorano in Italia?
13 Ottobre 2021 - Il presidente della Sezione Trasporti e Logistica di Confindustria di Trento, Andrea Gottardi, afferma che imprese di trasporto tedesche cercano di reclutare gli autisti di quelle italiane invocando maggiore remunerazione e l’esenzione dal Green Pass.
-
Terminalisti preoccupati per l’obbligo del Green Pass
12 Ottobre 2021 - L’obbligo del Green Pass interesserà anche l’accesso ai porti e il ministero degli Interni chiede alle imprese portuali di garantire tamponi gratuiti per i lavoratori. Assiterminal scrive al ministro per chiedere chiarimenti.
-
Le grandi portacontainer possono bloccare Genova
11 Ottobre 2021 - L’arrivo delle grandi portacontainer nel bacino genovese di Sampierdarena ha causato intasamenti di veicoli industriali nella viabilità cittadina e ritardi nella consegna dei contenitori. Inoltre, porto bloccato dallo sciopero e preoccupazione per l’obbligo del Green Pass.
-
Allarme sul Green Pass per il trasporto delle merci
11 Ottobre 2021 - A pochi giorni dell’entrata in vigore dell’obbligo del Green Pass il Governo non ha ancora sciolto i dubbi sulla possibilità di deroga nel trasporto delle merci. Intanto i committenti scaricano la responsabilità sui trasportatori e i portuali di Trieste minacciano lo sciopero.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.