-
FerCargo, Italia indietro sui collegamenti al Gottardo
3 Dicembre 2015 - L'associazione delle compagnie ferroviarie private denuncia che non sono ancora finanziati i lavori per potenziare il nodo di Milano e le linee verso i porti liguri e il Centro.
-
Iniziati test nella galleria del Gottardo
20 Ottobre 2015 - Il 1° ottobre 2015, la società AlpTransit San Gottardo ha avviato la fase di prova della nuova galleria ferroviaria di base. Fino al 31 maggio transiteranno 5000 treni con velocità fino a 250 km/h.
-
Il tunnel Gottardo non chiuderà per manutenzione
23 Settembre 2015 - Il Consiglio Federale della Svizzera annuncia che non sarà più necessaria la chiusura della galleria stradale per svolgere gli impegnativi lavori di risanamento dell'infrastruttura. Un referendum per la seconda canna.
-
All’Expo il countdown del Gottardo
8 Giugno 2015 - La Consigliera federale Doris Leuthard ha fatto il punto della galleria di base del San Gottardo allo stand della Svizzera dell'Expo 2015, attivando il conto alla rovescia per l'inaugurazione. E auspica che Italia e Germania completino i lavori di connessione.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Il trasporto sudafricano colpito da furti di rame e treni fantasma
Il trasporto ferroviario merci del Sudafrica sta subendo gravi interruzioni e gravi ritardi a causa dei furti di rame lungo il Container Corridor, una linea di 740 chilometri che alimenta le industrie di Gauteng e il porto di Durban. Nel trasporto minerario ci sono invece i treni fantasma.