-
Gioia Tauro diminuisce tasse d’ancoraggio
3 Gennaio 2013 - L'Autorità Portuale di Gioia Tauro ha deliberato una forte riduzione delle tasse di ancoraggio con effetto retroattivo al primo gennaio 2012, grazie ad un contributo di 3,5 milioni di euro stanziato per il proto dalla Regione Calabria.
-
Presentato il nuovo piano per Gioia Tauro
26 Settembre 2012 - Gli azionisti del Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro (APM Terminals, MSC e Contship Italia) sono pronti al rilancio del porto calabrese dopo anni di crisi in termini di volumi movimentati ed economici ed hanno svelato il piano industriale. Ci sono già segnali di ripresa.
-
GdF trova 176 kg di coca a Gioia Tauro
7 Settembre 2012 - La Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane hanno scoperto e sequestrato una partita di stupefacenti nascosta in un container sbarcato nel porto di Gioia Tauro dalla portacontainer CSAV Brasilia.
-
Incontro sindacati-MCT su Gioia Tauro
30 Agosto 2012 - Dopo la bocciatura da parte della maggioranza dei lavoratori del terminal MCT dell'accordo sulla cassa integrazione a rotazione, le parti s'incontrano per un primo bilancio e per discutere di formazione.
-
Trovati 28 chili di cocaina a Gioia Tauro
24 Agosto 2012 - La Guardia di Finanza ha effettuato una nuova importante operazione contro il traffico di stupefacenti che transita dal porto di Gioia Tauro, sequestrando 28 chili di cocaina nascosti in un container proveniente dal Cile e scaricato dalla MSC Bremen.
-
Cassa integrazione al porto di Gioia Tauro
31 Luglio 2012 - Dopo l'incontro alla Regione Calabria tra Autorità Portuale, MCT e sindacati, si è raggiunto un parziale accordo per la cassa integrazione straordinaria di due anni, che coinvolgerà 1282 persone a rotazione. Nel fronte sindacale, non hanno firmato i rappresentanti di Uil Trasporti e SUL.
-
Tris di mega portacontainer a Gioia Tauro
9 Luglio 2012 - Giovedì 5 luglio 2012 il terminal container MCT di Gioia Tauro ha lavorato contemporaneamente tre grandi portacontainer di MSC con capacità oltre i 13mila teu. Un segnale di ripresa per il porto calabrese?
-
MCT ottiene status di OEA Full
20 Giugno 2012 - La società del Gruppo Contship Italia che gestisce il porto di Gioia Tauro ha conseguito dall'Agenzia delle Dogane la versione Full del Certificato Operatore Economico Autorizzato, che consente di attuare le semplificazioni doganali per la sicurezza.
-
Gioia Tauro punta al raddoppio
17 Maggio 2012 - Nei giorni scorsi il Gruppo Contship Italia, azionista al 33% del Medcenter Container Terminal, ha riconfermato la propria volontà di investire sullo scalo calabrese, precisando però che "le misure chieste da anni devono diventare operative con urgenza".
-
Studio di fattibilità per logistica a Gioia Tauro
4 Aprile 2012 - La Regione Calabria ha presentato le linee guida del nuovo terminal intermodale che dovrebbe sviluppare le attività gateway e logistiche del porto. La gestione di base sarà affidata ad un unico soggetto.
-
Container da Gioia Tauro e Taranto a Bologna
9 Marzo 2012 - Il 7 marzo 2012 è partito il primo treno collegamento ferroviario intermodale tra l'interporto emiliano ed i due porti meridionali. Il servizio è effettuato dalla Divisione Italcontainer di FS Logistica e da Sogemar e la trazione dei treni è affidata a Trenitalia. Rientra nel programma comunitario Tiger.
-
MSC entra nel Medcenter di Gioia Tauro
17 Gennaio 2012 - Contship Italia annuncia la vendita la vendita della metà della partecipazione della controllata CSM Italia-Gate a Terminal Investment Limited, società affiliata al Gruppo Mediterranean Shipping Company, che è rimasta l'unica compagnia marittima ad effettuare il transhipment nel porto calabrese.
-
Accordo per autotrasporto a Gioia Tauro
7 Dicembre 2011 - L'associazione degli autotrasportatori Astra ha raggiunto un'intesa con gli spedizionieri del porto calabrese sull'applicazione dei costi minimi di sicurezza al trasporto di container. Revocate le iniziative di protesta, tra cui il fermo delle attività.
-
Autotrasporto protesta a Gioia Tauro
5 Dicembre 2011 - Gli autotrasportatori che lavorano per il porto calabrese hanno proclamato per il 12 dicembre 2011 il secondo fermo delle attività di trasporto connesse allo scalo. Chiedono ai committenti l'applicazione dei costi minimi di sicurezza.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.