-
Giachino chiarisce l’accordo in Sicilia
15 Febbraio 2011 - La firma avvenuta l'11 febbraio 2011 di un protocollo d'intesa tra il sottosegretario ai Trasporti ed alcune associazioni di categoria dell'autotrasporto - che ha anche portato la revoca del fermo proclamato per questa settimana dall'Aias - ha suscitato prese di posizione da parte di politici locali e di alcune associazioni nazionali. TrasportoEuropa pubblica il testo integrale dell'accordo e alcuni chiarimenti da parte del sottosegretario, visti anche i risvolti nazionali di alcuni temi.
-
Tagliando per l’autotrasporto italiano
4 Febbraio 2011 - Il 3 febbraio 2011 si è svolto il Tavolo trilaterale indetto dal sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino, con le associazioni degli autotrasportatori e della committenza per verificare lo stato d'attuazione degli accordi stabiliti nel giugno 2010. Le parti hanno affrontato i diversi punti ed alla fine il sottosegretario ha emesso una nota con una sintesi della discussione che, egli precisa, ha avuto "poche voci critiche".
-
Antitrust, Giachino non ha conflitti d’interesse
25 Gennaio 2011 - Con una comunicazione del 24 gennaio 2011, L'Autorità garante della concorrenza prende atto che il sottosegretario ai Trasporti "ha risolto la situazione d'incompatibilità collegata alla carica d'amministratore unico della società Mino Giachino Comunicazione Srl". In questo modo, Bartolomeo Giachino supera la verifica avviata dall'Antitrust il 6 ottobre 2010 su un possibile conflitto d'interessi derivante dalla titolarità di un'impresa di comunicazione con la carica pubblica.
-
Tavolo di verifica con l’autotrasporto
21 Gennaio 2011 - Il sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino, annuncia che nei prossimi giorni si svolgerà al ministero un incontro con i rappresentati degli autotrasportatori e della committenza per verificare l'attuazione dei provvedimenti stabiliti con l'accordo dello scorso giugno. Nei giorni scorsi, la presidenza di Unatras aveva minacciato la rottura della tregua stabilita fino al 2012 se il Governo non avrebbe attuato in modo sollecito alcuni provvedimenti sui rapporti tra autotrasporto e committenza.
-
Ecco la prima bozza del Piano Logistica
22 Novembre 2010 - Durante la riunione della Consulta per il Trasporto dello scorso 17 novembre, il sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino, ha presentato la prima bozza, definita incompleta, del nuovo Piano Nazionale della Logistica. Il testo è ora nelle mani delle associazioni e degli esperti del settore, che lo analizzeranno e forniranno le loro valutazioni. TrasportoEuropa ve lo propone in versione scaricabile pdf.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.