-
Furti milionari nell’aeroporto di Schiphol
21 Agosto 2020 - La polizia olandese ha arrestato un camionista con l’accusa di avere partecipato al furto da tre milioni di euro compiuto lo scorso giugno nell’aeroporto di Schiphol. È solo l’ultimo di alcuni colpi rilevanti nello scalo di Amsterdam.
-
Presa la banda che saccheggiava la logistica Sda del piacentino
2 Luglio 2020 - I Carabinieri hanno concluso un’indagine su furti avvenuti nella piattaforma logistica Sda di Piacenza dal 2017 e che hanno causato un ammanco complessivo di dieci milioni di euro. Tra gli indagati anche magazzinieri e camionisti.
-
Rubati componenti auto Ferrari per 100mila euro
16 Gennaio 2017 - Nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2017 alcuni ladri hanno asportato componenti delle autovetture del Cavallino dalla piattaforma logistica Kühne Nagel di Ubersetto, che opera in conto terzi per l'azienda di Maranello.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.