-
Rubavano gasolio per finanziare spaccio di droga
25 Ottobre 2018 - Il 23 ottobre 2018, i carabinieri di Busto Arsizio hanno sgominato una banda che ha rubato gasolio dai camion di alcune aziende di autotrasporto per finanziare l'acquisto di sostanze stupefacenti.
-
Derubavano aziende logistica fingendosi autotrasportatori
28 Marzo 2018 - Il 28 marzo 2018, i Carabinieri di Milano hanno sgominato una banda di truffatori che si presentavano ai committenti come aziende di autotrasporto apparentemente in regola, poi sparivano con la merce. Bottino di 600mila euro. Tra le vittime anche la band di Zucchero Fornaciari.
-
Arresti in due bande di rapinatori di camion
20 Maggio 2016 - I Carabinieri hanno arrestato cinque persone in Puglia, accusate dell'assalto a un veicolo di un corriere espresso, mentre in Campania la Polstrada sventa una rapina a un autoarticolato di pesce.
-
Quattro arresti per rapina a camion
30 Aprile 2016 - La mattina del 29 aprile 2016, la Polizia Stradale ha arrestato tre pregiudicati per rapina e sequestro di persona nei confronti di un autista che trasportava generi alimentari. Fermata anche una quarta persona per concorso.
-
Rapina alla piattaforma Fercam di Falconara
3 Febbraio 2016 - La sera di mercoledì 28 gennaio 2016 la piattaforma logistica marchigiana del trasportatore altoatesino è stata assalita da una banda di rapinatori, che ha rubato autoarticolato di scarpe.
-
Finto autotrasportatore ruba 150mila euro di surgelati
13 Maggio 2015 - Un altro ingente furto di merci attuato da un uomo che si è presentato con un trattore presso un deposito frigorifero di Latina Scalo, agganciando un semirimorchio carico di alimentari surgelati.
-
Arrestato a Bari mentre rapinava un camion
7 Maggio 2015 - I Carabinieri di Monopoli, in provincia di Bari, hanno arrestato in flagrante un uomo dopo che con due complici aveva sequestrato un autista e sottratto il suo camion. Recuperato il carico di 200mila euro.
-
Autotrasportatore a processo per appropriazione del carico d’acciaio
16 Gennaio 2015 - Il tribunale di Massa ha aperto il processo per una vicenda di sub-vezione nell'autotrasporto di un carico d'acciaio della ThyssenKrupp sparito nel nulla. Accusato di appropriazione indebita un padroncino che aveva ricevuto il trasporto da un altro autotrasportatore di Terni.
-
Ricettavano furgoni rubati, due fermi a Latina
22 Dicembre 2014 - La Polizia Stradale ha fermato due cittadini tunisini con l'accusa di avere organizzato un sistema di riciclaggio di veicoli commerciali leggeri rubati. L'inchiesta continua per trovare i complici.
Primo piano
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.