-
FuoriMuro lancia allarme su cantiere di Voltri Mare
30 Gennaio 2019 - La società ferroviaria che opera nel porto di Genova ammonisce che la continuità aziendale potrà essere compromessa dalle conseguenze della recente ri-pianificazione del cantiere nello scalo di Voltri Mare, che causa interruzioni di notte.
-
FuoriMuro propone treni navetta a Genova
22 Agosto 2018 - Guido Porta, amministratore delegato della società ferroviaria, avanza l'idea di un sostegno economico per favorire lo spostamento di merci sui treni per affrontare l'emergenza del crollo del ponte Morandi.
-
FuoriMuro risponde alle critiche di Spinelli
25 Maggio 2018 - L'amministratore delegato della compagnia ferroviaria, Guido Porta, rimprovera alla società terminalista scarsa collaborazione e inefficienze operative nella gestione dei treni in banchina a Genova.
-
Interporto Mortara si collega ai porti liguri
1 Marzo 2018 - Il 1° marzo 2018, FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari, Terminal Intermodale e Polo Logistico Intermodale di Mortara hanno firmato un protocollo d'intesa per attivare navette ferroviarie.
-
FNM conquista il controllo di Locoitalia
2 Ottobre 2017 - Il 29 settembre 2017 la società ferroviaria lombarda annuncia la conclusione dell'acquisto del 51% del capitale della società di noleggio di materiale rotabile.
-
Emergenza migranti sulle rotaie di Ventimiglia
6 Settembre 2017 - FuoriMuro ha chiesto l'intervento delle istituzioni, di Rfi e Polfer per porre fine a una situazione che sta costando oltre 100mila euro, a causa dei tentativi di salire sui treni per la Francia.
-
FS Italiane cede scali ferroviari in Piemonte
12 Giugno 2017 - FuoriMuro è fra gli interessati a rilevare l'attività dei terminal intermodali di Alessandria a e Novi San Bovo.
-
Ferrovie Nord Milano entra in FuoriMuro
30 Marzo 2017 - La compagnia ferroviaria lombarda acquisisce il 49% di quella ligure ed è pronta a rilevare il controllo di LocoItalia. Un'operazione che nasce dall'accordo strategico siglato dalle tre Regioni del Nord-Ovest.
-
FuoriMuro avvia due treni con il porto di Genova
10 Febbraio 2017 - Guido Porta ha svelato i nuovi collegamenti sperimentati per Ferrero e per Arcelor Mittal con il Piemonte e l'Emilia Romagna. Progetto per valorizzare logistica del Basso Piemonte.
-
Rivalta Terminal Europa cede Fuorimuro
2 Marzo 2016 - La società che gestisce la piattaforma logistica e intermodale di Rivalta Scrivia vende la sua partecipazione alla compagnia ferroviaria a imprese controllate da Guido Porta.
-
Nuovi treni di FuoriMuro e InRail da Genova
20 Novembre 2015 - Il porto di Genova ha due nuovi collegamenti ferroviari con la Polonia e con la provincia di Parma. Portano su rotaia flussi di merci che finora viaggiavano su strada.
Brevi dal mondo
- Prezzi del trasporto nel primo trimestre – Nuove regole per merci pericolose in mare - Aumenta la puntualità delle portacontainer - Riapre il Tunnel del Tauri - Locomotiva autonoma in prova sulla Betuwe Line – Autotrasporto fermo a Cipro - Danimarca aggiorna il vademecum sul cabotaggio - Maersk sposta il …
Podcast K44

Cronaca
Autista arrestato a Catania per 64 kg di cocaina nel camion
La Guardia di Finanza di Catania ha arrestato un camionista campano dopo avere scoperto sul suo semirimorchio 64 chilogrammi di cocaina, del valore di tredici milioni di euro.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Consegnati i primi due carri dello stabilimento InnoWay
Il due luglio sono usciti dallo stabilimento InnoWay di Trieste i primi due carri ferroviari InnoWaggon. La costruzione ferroviaria ha ora un nuovo protagonista, nato dalla chiusura dell’impianto Wärtsilä.
Persone
La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé
Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.