-
Interporto Mortara si collega ai porti liguri
1 Marzo 2018 - Il 1° marzo 2018, FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari, Terminal Intermodale e Polo Logistico Intermodale di Mortara hanno firmato un protocollo d'intesa per attivare navette ferroviarie.
-
FNM conquista il controllo di Locoitalia
2 Ottobre 2017 - Il 29 settembre 2017 la società ferroviaria lombarda annuncia la conclusione dell'acquisto del 51% del capitale della società di noleggio di materiale rotabile.
-
Emergenza migranti sulle rotaie di Ventimiglia
6 Settembre 2017 - FuoriMuro ha chiesto l'intervento delle istituzioni, di Rfi e Polfer per porre fine a una situazione che sta costando oltre 100mila euro, a causa dei tentativi di salire sui treni per la Francia.
-
FS Italiane cede scali ferroviari in Piemonte
12 Giugno 2017 - FuoriMuro è fra gli interessati a rilevare l'attività dei terminal intermodali di Alessandria a e Novi San Bovo.
-
Ferrovie Nord Milano entra in FuoriMuro
30 Marzo 2017 - La compagnia ferroviaria lombarda acquisisce il 49% di quella ligure ed è pronta a rilevare il controllo di LocoItalia. Un'operazione che nasce dall'accordo strategico siglato dalle tre Regioni del Nord-Ovest.
-
FuoriMuro avvia due treni con il porto di Genova
10 Febbraio 2017 - Guido Porta ha svelato i nuovi collegamenti sperimentati per Ferrero e per Arcelor Mittal con il Piemonte e l'Emilia Romagna. Progetto per valorizzare logistica del Basso Piemonte.
-
Rivalta Terminal Europa cede Fuorimuro
2 Marzo 2016 - La società che gestisce la piattaforma logistica e intermodale di Rivalta Scrivia vende la sua partecipazione alla compagnia ferroviaria a imprese controllate da Guido Porta.
-
Nuovi treni di FuoriMuro e InRail da Genova
20 Novembre 2015 - Il porto di Genova ha due nuovi collegamenti ferroviari con la Polonia e con la provincia di Parma. Portano su rotaia flussi di merci che finora viaggiavano su strada.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Due camionisti arrestati sull’A1per traffico di droga
La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto una spedizione di 44 chilogrammi di cocaina nascosta nella tasca portacoil del semirimorchio di un autoarticolato che viaggiava sull’autostrada A1. Arrestati i due autisti.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale
la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.