-
Scontro su raddoppio dei tunnel stradali alpini
12 Marzo 2012 - Sul progetto di costruire una nuova canna autostradale sotto la montagna svizzera si confrontano due schieramenti: a favore i cantoni meridionali, con il Ticino in prima linea, contrario un cartello di associazioni ambientaliste. Polemiche anche sul raddoppio del Frejus.
-
Valsusa chiusa al traffico, Frejus irraggiungibile
29 Febbraio 2012 - Dopo lo sgombero del 28 febbraio, i militanti no-tav hanno rioccupato nella notte la sede dell'autostrada A32 Torino Bardonecchia, che è rimasta chiusa al traffico per l'intera giornata di oggi, insieme con la Statale 25.
-
Frejus, calendario del traffico alternato notturno
5 Gennaio 2012 -
La società che gestisce il traforo autostradale alpino sta effettuando importanti lavori di manutenzione, destinati a migliorare la sicurezza, che comportano limitazioni alla circolazione per l'intero mese di gennaio 2012. Traffico alternato fino al 18 febbraio 2012 e chiusura totale il 28 e 29 gennaio 2012.
-
Aumentano pedaggi dei valichi alpini
24 Dicembre 2011 - Dal 1° gennaio 2012, il costo del transito di tutti i veicoli nel tunnel alpini del Monte Bianco e del Frejus subirà un aumento del 5,97%, mentre gli sconti per gli abbonamenti interoperabili in post pagamento calano dal 16% al 13%. in compenso, aumenta del 3% la riduzione della tariffa di andata e ritorno.
-
Aumentano tariffe trafori
1 Dicembre 2010 - Le società che gestiscono i tunnel del Frejus (ATMB) e del Monte Bianco (SFTRF) hanno annunciato che dal primo gennaio 2011 le tariffe di transito aumenteranno del 4,96%, a seguito di una decisione congiunta dei Governo italiano e francese.
Podcast K44
Primo piano
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
La Commissione Europea ha messo in mora l’Italia perché utilizza i dati del cronotachigrafo per controllare e multare le violazioni ai limiti di velocità dei veicoli industriali, pur essendo vietato dal Regolamento 165/2014.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.