-
Fiat Industrial sostiene le popolazioni colpite dal terremoto
7 Giugno 2012 - In aiuto alle popolazioni che sono state duramente colpite dal terremoto in Emilia, Fiat Industrial ha avviato una serie di interventi straordinari per favorire la ripartenza dei territori e le aziende in difficoltà. In particolare, sotto il coordinamento della Protezione Civile, CNH e Iveco hanno messo a disposizione un'unità di soccorso di emergenza, composta da macchine movimento terra, officine mobili, ricambi, tecnici e operatori.
-
Iveco sospende i rapporti commerciali con l’Iran
1 Giugno 2012 - Fiat Industrial annuncia che, con effetto immediato, le sue società controllate (tra cui Iveco) non svolgeranno più attività relativamente a prodotti o componenti la cui destinazione finale nota sia l'Iran. Naturalmente, saranno adempiuti gli obblighi giuridicamente vincolanti per i limitati impegni già esistenti.
-
Fiat Industrial aumenta ricavi ed utili nel primo trimestre 2012
26 Aprile 2012 - La società ha fatturato nel primo trimestre del 2012 5,8 miliardi di euro, con un incremento del 9,3% sullo stesso periodo del 2011, grazie soprattutto all'aumento significativo delle vendite di CNH, che ha ampliamente compensato il calo registrato da Iveco ed FPT Industrial.
-
Daimler smentisce interesse per Fiat Industrial
21 Dicembre 2010 - Per la seconda volta in pochi mesi, il colosso automobilistico tedesco smentisce l'interesse ad acquistare la nuova società torinese che comprende anche il costruttore di veicoli industriali Iveco. L'indiscrezione è apparsa oggi sul quotidiano Repubblica, secondo cui i tedeschi avrebbero offerto 14,5 miliardi di euro. Invece, Daimler afferma di voler rinforzare la sua collaborazione con la russa Kamaz.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
I Paesi Bassi introducono l’autotrasporto a punti
I Paesi Bassi hanno attivato il nuovo sistema comunitario che aggiunge punti alle imprese di autotrasporto che compiono gravi infrazioni, fino a sospenderne l’attività.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.