Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.

Mercato

  • Torino-Lione tutta messa in gara

    10 Luglio 2019 - Con la pubblicazione sulla Gazzetta Europea dei bandi per i due lotti lato Italia si completano gli avvisi dei lavori principali che riguardano la tratta transfrontaliera. Oltre un miliardo di euro per nove anni di cantieri. Termini già scaduti in Francia.

  • Interrotta la ferrovia Torino-Lione

    3 Luglio 2019 - La sera del 2 luglio 2019 una frana è caduta sul versante francese della linea ferroviaria, interrompendo la circolazione dei treni. Una situazione che potrebbe durare settimane.

  • Paletta verde per bandi italiani della Torino-Lione

    26 Giugno 2019 - Il 25 giugno 2019 il Consiglio di amministrazione della società Telt ha autorizzato l'avvio delle procedure di gara per affidare i lavori sul versante italiano della galleria di base per la nuova ferrovia Torino-Lione. UE aumenta la sua partecipazione finanziaria.

  • Cento candidati per cantieri della Torino Lione

    20 Maggio 2019 - Un centinaio imprese hanno partecipato agli incontri promossi da Telt per illustrare gli "avis de marchés" che precedono la selezione vera e propria dei candidati alla costruzione. Appalti per 2,3 miliardi di euro in territorio francese.

  • La Francia rilancia sulla Torino-Lione

    9 Maggio 2019 - La società delle ferrovie francesi Sncf Réseau ha avuto l'incarico di elaborare un progetto sulle tratte di accesso al nuovo tunnel di base del Moncenisio. Gli amministratori locali vigileranno sul programma di investimenti. Nell'estate 2019 il primo report.

  • La Torino-Lione non ha alternativa costiera

    26 Marzo 2019 - Anche nell'ipotesi di ottenere i fondi europei per completare il raddoppio della ferrovia Genova-Ventimiglia (costo 1,5 miliardi di euro), la linea ligure presenta un percorso più che doppio rispetto a quella transalpina. E soprattutto non è adatta al traffico merci.

  • Partono gli avvisi di gara per la Toli

    11 Marzo 2019 - Lunedì 11 marzo 2019 il Consiglio di amministrazione della società Telt ha deciso d'inviare gli "avis de marches", il primo passo per avviare le gare per la costruzione del tunnel di base della nuova ferrovia Torino-Lione.

  • Telt rinvia i bandi per la Torino-Lione ma non gli inviti

    9 Marzo 2019 - Dopo la lettera del primo ministro Conte, la società incaricata della costruzione della nuova ferrovia risponde annunciando il rinvio della gara. Ma bisognerà prendere una decisione definitiva entro la fine di marzo, eventualmente con clausola di dissolvenza.

  • Conte frena i bandi sulla Torino Lione

    9 Marzo 2019 - Il presidente del Consiglio ha inviato l'8 marzo 2019 una lettera alla Telt in cui annuncia la "rivalutazione" dell'opera e chiedendo di non comunicare i capitolati di gara. E scarica sulla società la soluzione per non perdere i finanziamenti europei.

  • Nessuna decisione del Governo sulla Toli

    7 Marzo 2019 - Il vertice della notte tra il 6 e il 7 marzo 2019 tra i due partiti di Governo non scioglie il nodo sui lavori per la nuova linea ferroviaria tra Torino e Lione. Bisogna decidere entro l'11 marzo.

  • UE chiede chiarimenti sulla Torino Lione

    15 Febbraio 2019 - Il 15 febbraio 2019 la Commissaria ai Trasporti dell'Unione Europea ha chiesto al Governo italiano di chiarire la posizione sulla prosecuzione dei lavori per la costruzione della nuova ferrovia tra Italia e Francia. Il ministero dei Trasporti prende tempo.

  • La sfida dei numeri sulla Torino-Lione

    14 Febbraio 2019 - Tre milioni di veicoli industriali l'anno attraversano la frontiera tra Italia e Francia: i trafori e la rete autostradale reggono questo impatto, anzi hanno ancora margini per crescere. Ma se si vuole riequilibrare la quota tra gomma e ferro, il vecchio valico ottocentesco non ha futuro.

  • Confetra e Conftrasporto contro analisi ToLi

    14 Febbraio 2019 - Dopo la pubblicazione della valutazione costi-benefici della Commissione ministeriale sulla nuova ferrovia Torino-Lione le due confederazioni del trasporto hanno criticato metodo e risultato.

  • Brusca frenata sulla Torino-Lione

    12 Febbraio 2019 - La mattina del 12 febbraio 2019, il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato l'attesa analisi costi-benefici per la nuova ferrovia tra Italia e Francia, che stabilisce un verdetto negativo. Ora lo scontro si sposta nella maggioranza di Governo.

Videocast K44

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic

INTRALOGISTICA

Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic
Robot di magazzino Linde per carichi pesanti

INTRALOGISTICA

Robot di magazzino Linde per carichi pesanti
Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate
Nuova generazione di robot nella logistica Amazon

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di robot nella logistica Amazon
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow